Qual è il nome di Dio in Ebraico?

8 Luglio 2020

Alla scoperta del nome originale di Dio in Ebraico. Ecco il testo più famoso della Bibbia a proposito di nomi di Dio:

וַיֹּ֤אמֶר אֱלֹהִים֙ אֶל־מֹשֶׁ֔ה אֶֽהְיֶ֖ה אֲשֶׁ֣ר אֶֽהְיֶ֑ה

wayyòmer ‘elohìm ‘el-Moshèh ‘ehyèh ‘ashèr ‘ehyèh

Disse ELOHIM a Mosè: “sarò quel che sarò”

Es 3,14

Traduzioni diverse

Qual è il nome del Dio d’Israele? Come si traduce l’espressione ‘ehyèh ‘ashèr ‘ehyèh? In diversi modi. Il primo: io sarò colui che sarò; il secondo: io ero colui che ero.

Grammaticalmente parlando, non vi sono altre possibilità. Se, invece, includiamo anche il significato della traduzione nella LXX (ossia la traduzione greca del testo ebraico di cui sopra), allora si aggiunge una terza possibilità:

καὶ εἶπεν ὁ θεὸς πρὸς Μωυσῆν ᾿Εγώ εἰμι ὁ ὤν·

kai eipen o Theòs pros Mouses Ego eimi o on 

E Dio disse: Io sono colui che è (l’essente)

Es 3,14

Ora sorge una domanda: ma il famoso tetragramma divino (YHWH) è in relazione con ‘ehyèh ‘ashèr ‘ehyèh? In altre parole, YHWH discende da quell’espressione? No. Il nome di Dio, con ogni probabilità, era da leggersi Yahweh.

Ma da dove viene YHWH e cosa significa?

Questo lo testimoniano antichi padri della Chiesa, come Teodoreto e Clemente di Alessandria (III sec. d.C.). Esso si ritrova in antiche iscrizioni (VIII sec. a.C.), come quelle trovate a Khirbet el-Qom e Kuntilet Ajrud. A Khirbet el-Qom, tra l’altro, il nome YHWH si trova affiancato anche ad una divinità femminile.

La radice di YHWH può essere il verbo “essere”, “divenire” ma anche il verbo “soffiare, muovere vento”. In tal senso, era associato con la tempesta, che nell’immaginario degli antichi Israeliti era ciò che la divinità (o le divinità) dovevano domare per far emergere il cosmo.

In Es 3,16 troviamo, perciò, una interpretazione del nome di Dio, in un testo che non è così antico come si penserebbe. Ed anche se gli Ebrei, oggi, lo pronunciano Adonai oppure anche Hashem – il nome – esso tuttavia va correttamente pronunciato come Yahweh.

Questo è il nome del Dio d’Israele ed anche dei cristiani. Questo era il Dio di Gesù di Nazareth, prima che i primi cristiani iniziassero a “grecizzarne” il significato.

Simone Venturini

Simone Venturini

Simone Venturini, nato a Fano, Biblista e Professore di Ebraico e Studi biblici è da sempre in prima linea nel settore della divulgazione e della formazione. Vive a Roma insieme alla sua famiglia ed ha ricoperto ruoli importanti nelle più prestigiose università e istituzioni pontificie di Roma. La sua mission è quella di dare alla gente gli strumenti indispensabili per approfondire la Bibbia e capire il senso della vita e della storia.

il nome

CORSO DI EBRAICO ANTICO

Se vuoi verificare il significato originale della Bibbia, per capire meglio cosa accade nel mondo e uscire dall’ansia della precarietà, di una vita senza radici, il video corso di ebraico antico è ciò che fa per te!

CORSO BIBLICO

Pensi che la Bibbia sia un libro che parli solo del passato? Credi che la Bibbia non abbia nulla a che fare con la tua vita, oggi? Scopri il corso che ti farà cambiare idea e crollare tanti luoghi comuni

Articoli correlati

La Mishnah

La Mishnah

La Mishnah è uno dei testi più importanti e influenti nella tradizione ebraica. Si tratta di una raccolta di leggi orali che furono trascritte per la prima volta tra il I e il II secolo d.C. in Palestina. Il nome Il nome ebraico della Mishnah è מִשְׁנָה, che si...

Tra demoni e streghe: l’occulto della Bibbia

Tra demoni e streghe: l’occulto della Bibbia

La Bibbia ebraica, esprime chiaramente il divieto di pratiche magiche, proclamando che streghe e indovini non dovrebbero essere tollerati (cfr. per es. Es. 22,18). Nonostante queste chiare proibizioni, gli ebrei non sempre hanno seguito alla lettera questi divieti. La...

Il rito del matrimonio ebraico

Il rito del matrimonio ebraico

I doni del padre della sposa In genere era il padre a organizzare il matrimonio dei propri figli ed era tenuto a pagare un prezzo al padre della sposa, chiamato mohar in Ebraico מֹהַר. Nel libro della Genesi, Sichem disse al padre di Dina e ai suoi fratelli: Alzate...

SCOPRI I TESORI DELLA BIBBIA EBRAICA

CON I MIEI CORSI

CORSO DI EBRAICO ANTICO

Un corso unico, che ti consente di imparare l’ebraico in maniera basilare fin dal primo livello. Dalla Genesi, ai profeti, ti do le chiavi del tuo mondo interiore…

CORSO BIBLICO

Una vera e propria scuola di interpretazione biblica. Ogni testo viene studiato a più livelli, attualizzandolo e portandolo direttamente alla tua esperienza di vita.

biblepedia

La Bibbia come non te l’hanno mai spiegata

La Torah (תּוֹרָה): un dialogo ininterrotto tra antico e nuovo

La parola "Torah (תּוֹרָה) deriva dalla radice verbale ירה (yarah), che significa "insegnare" o "guidare" ed anche "lanciare". Questa connessione etimologica rivela il senso della parola che indica una guida, un insieme di istruzioni divinamente ispirate per vivere...

COME POSSO AIUTARTI?

Privacy Policy

6 + 5 =

error: Il contenuto è protetto