biblepedia
La Bibbia come non te l’hanno mai spiegata

La storia di YHWH: si legge Yahweh?
La Bibbia ebraica riporta sempre il cosiddetto "tetragramma divino", ossia quattro lettere ebraiche יהוה YHWH. Gli ebrei non possono leggere questo...

Come sono nati i libri storici? – (Seconda parte)
Fino alla fine degli anni sessanta, la teoria di Martin Noth - ossia quella di un unico autore per il Dtr ( = Deuteronomista) - rimase...

Come sono nati i libri storici? – (Prima parte)
Nel periodo rabbinico, gli autori riconoscevano generalmente che il Pentateuco fosse stato scritto da Mosè, mentre i "Profeti anteriori" - ossia la...

Dossier Biglino: YHWH è ‘El ‘Elyon e il significato del verbo “qanah”
Eccoci ad un'altra tappa - ecco la prima - del confronto con il libro di Mauro Biglino, La Bibbia non parla di Dio, Mondadori, 2016. Premetto ancora...

Perché studiare l’Ebraico oggi?
Il mondo di oggi è caratterizzato dal dominio della scienza - di una certa scienza - e della tecnologia ad essa alleata. Tutto è dominato dalla...

Genesi 1,1 significa veramente “in principio”?
בְּרֵאשִׁ֖ית בָּרָ֣א אֱלֹהִ֑ים אֵ֥ת הַשָּׁמַ֖יִם וְאֵ֥ת הָאָֽרֶץ bere'shit bara' 'elohim 'et hashamàyim we'et ha'àrets In principio, Elohim creò i...

Il profeta Ezechiele (יְחֶזְקֵ֨אל) e i fenomeni mistici
Tra i profeti d’Israele, quelli che più di ogni altro sono entrati in contatto con i misteri del mondo e del tempo di Dio sono indubbiamente...

Chi è il Dio Altissimo (אֵ֣ל עֶלְיֹ֔ון)?
In questo articolo, vorrei approfondire ancora la questione di uno dei nomi di Dio più misteriosi: Dio altissimo, in ebraico 'El 'Elion (אֵ֥ל...

Chi sono i figli dell’Altissimo (עֶלְיֹ֣ון)? Salmo 81
Oggi vorrei parlare dell'enigmnatico Salmo 82, che da sempre suscita dibattito tra gli studiosi, in relazione alla traduzione dei termini che...

Dossier Biglino: Elion è davvero il capo degli Elohim? (Prima parte)
Apriamo oggi, un vero e proprio dossier, per valutare la fondatezza delle tesi notissime di Mauro Biglino, nel suo libro La Bibbia non parla di Dio,...

La Mesopotamia antica: l’epopea di Ghilgamesh e la divinazione
L'ascesa dell'antica civilizzazione mesopotamica alla fine del IV millennio si verificò nel sud della Mesopotamia, lungo il Tigri e l'Eufrate, dove...

La luce della vita
La luce nella Bibbia ebraica ha un senso assai profondo e vasto, nel video ne vediamo alcuni presenti nella letteratura sapienziale, attraverso la...

Non commettere adulterio? Il senso profondo del sesto comandamento
Qual è il senso profondo del sesto comandamento? Oltre al senso concreto e materiale del comandamento - non commettere adulterio - che vieta...

L’Oroscopo di Qumran
... le sue cosce sono lunghe e snelle, le dita dei suoi piedi affusolate e lunghe. Egli si trova nella seconda posizione. Il suo spirito ha sei...

L’universo simbolico degli animali nella Bibbia
La Bibbia, così come le fiabe e i racconti mitici di molti popoli, sono pieni di animali misteriosi che parlano agli uomini, spesso esortandoli ad...

Alla scoperta delle lettere ebraiche: ayin עַיִן: com’è il tuo occhio?
L'alfabeto ebraico contiene alcune lettere che sono chiamate gutturali, perché hanno una pronuncia particolare. Esse sono: he ה, chet ח e ghayin ע....

Il mistero del diavolo
Nei Vangeli, Gesù di Nazareth è chiamato anche in altri modi a seconda dell’aspetto che se ne vuole descrivere. Chi è il "diavolo"? “Signore” o...

Cos’è la tentazione?
Nell’Antico Testamento, il mondo del male si manifesta in modo fugace e sfumato. Più che altro, era descritto come lo sfondo sinistro e caotico da...

Cosa significa la parola “ebreo”?
Nella Bibbia ebraica, Eber era figlio di Selach e padre di e padre di Peleg e di altri figli e figlie (Genesi 10-11) e visse 403 anni. A parte le...

Ecco la foto del più antico nome di YHWH
Ho pubblicato ieri un primo report della scoperta, basato sul video youtube che riporta per intero la presentazione del Prof. Stripling e dei...

Trovata la più antica menzione del nome di Dio (YHWH)?
Nel noto quotidiano israeliano "haaretz", è apparsa nei giorni scorsi la notizia di una scoperta archeologica che, se definitivamente verificata,...

Com’è possibile nascere da una vergine?
Nel Vangelo si legge che «nulla è impossibile a Dio» (Luca, 1,37). Questa prerogativa non è riferita a qualcosa di singolare – come la nascita di un...

Astronomia e vangeli dell’infanzia: quale rapporto?
Quando la vita di un uomo scorre felice e senza problemi, si dice che quella persona è nata sotto una buona stella. In effetti, per gli antichi, il...

Uscire dalla schiavitù dell’angoscia
Se si interpreta simbolicamente l'immagine del deserto, dopo il passaggio del mar Rosso cominciano già dei sentimenti di assurdità e di vuoto. Ci...

La ricchezza è un male?
In ebraico, il verbo da cui discende la parola "denaro" è כָּסַף (kasaf) e significa "attendere, desiderare ardentemente". C'è quindi una stretta...

Il profeta Ezechiele vide un oggetto volante non identificato?
Nell’area intermedia così descritta, Ezechiele avrebbe ricevuto la visione che ha reso il suo libro universalmente celebre. Eccola tradotta...

Cos’è la morte nella Bibbia ebraica?
La morte (in ebraico מָוֶת màwet) indica uno stato di non vita ed è parallelo ad altri termini che indicano piuttosto il luogo della morte, lo sheol...

La via
In Ebraico, "strada" è דֶּרֶךְ (dèrek). Questa parola ha una vasta gamma di significa che riguardano principalmente il concetto di "strada" da...

Cos’è la verità secondo la Bibbia ebraica?
La verità, in ebraico 'emet (אֶמֶת), non è principalmente un'asserzione mentale, una dottrina che appunto possa definirsi "vera", bensì qualcosa che...

Vanità delle vanità: una traduzione sbagliata!
Il libro del Qoelet, così misterioso perché così diverso da tutti gli altri libri della bibbia, comincia così: Vanità delle vanità, dice Qoèlet,...

Può esserci pace senza verità?
Certamente, non voglio qui dire qual è la verità. Impossibile, ovviamente per qualsiasi essere umano, poiché la verità in greco è ἀλήθεια...

DESCRIZIONE DEL CORSO DI EBRAICO BIBLICO
CORSO DI EBRAICO BIBLICO – I LIVELLO Il livello consta di dieci lezioni, ciascuna composta da tre video. Ecco gli argomenti delle 10 lezioni:...

Cosa accadrà dopo la fine dei tempi?
Ecco la rivincita del mondo di Dio su quello dell’uomo, che riguadagnerebbe così la consapevolezza di non essere un’isola infelice e sperduta nel...

L’angelo distruttore dell’Apocalisse e le sue radici ebraiche
La Bibbia è attraversata da cima a fondo da quello che io chiamo il lessico del caos, ossia delle parole ebraiche - e anche greche - che designano...

Cosa significa la parola guerra (מִלְחָמָה milchamàh) in Ebraico?
In questi giorni in cui tutti noi stiamo col fiato sospeso per le vicende internazionali che sembrano avvicinarci pericolosamente alla terza guerra...

Esegesi del primo racconto della creazione Gen 1,1-2,4a – (Quinto giorno – Dio crea i mostri marini e gli insetti?)
TESTO EBRAICO E TRASLITTERAZIONE:...

Il diavolo e il suo mondo
Se Dio ha un nome preciso – yhwh/Adonai – ciò che gli si contrappone è una realtà anonima e definita esclusivamente dalle sue manifestazioni. È su...

Dio יהוה YHWH e il suo mondo
Gli ebrei diedero un nome preciso alla divinità che gli antichi abitanti di Canaan chiamavano semplicemente ’elohìm (אֱלֹהִ֑ים). In realtà, non si...

Cosa accadrà dopo la fine dei tempi?
Ecco la rivincita del mondo di Dio su quello dell’uomo, che riguadagnerebbe così la consapevolezza di non essere un’isola infelice e sperduta nel...

Esegesi del libro dei Numeri – (Prima parte)
I primi due capitoli del libro dei Numeri seguono - letterariamente e teologicamente - le norme sull'edificazione del santuario nel deserto e gli...

Esegesi del passaggio del Mar Rosso: rapporti con altri testi – (Quarta parte)
Dopo aver riconosciuto due diversi racconti fusi insieme nel capitolo 14, cerchiamo ora di vedere altro testi biblici simili. Il racconto...

Esegesi del passaggio del Mar Rosso: la divisione delle acque – (Terza parte)
Come si è detto, in Esodo 14 - il racconto del passaggio nel Mar Rosso - sono presenti due racconti diversi, che sono stati intrecciati dagli autori...

Esegesi del passaggio del Mar Rosso: il prosciugamento del mare – (Seconda parte)
In Esodo 14, come abbiamo detto, sono presenti due diversi racconti, fusi e adattati insieme dall'autore. Il primo, che abbiamo visto, è il racconto...

I deuteronomisti e la Gerusalemme del VII sec. a.C.
Molti studiosi ritengono che la storia Dtr . ossia deuteronomista - sia stata scritta durante l'esilio in Babilonia (fine VI sc. a.C.). Alcuni...

Come si è formato il libro del Deuteronomio – (Seconda parte)
La prima edizione del Deuteronomio presupponeva l'ideologia della centralizzazione del culto a Gerusalemme. All'interno dei cc. 12-26 spiccano i...

Come si è formato il libro del Deuteronomio – (Prima parte)
Il libro del Deuteronomio, così come tanti altri libri della Bibbia, non è stato scritto di getto, come se fosse l'opera di un singolo autore...

Esegesi del primo racconto della creazione Gen 1,1-2,4a – (Lo shabbat)
TESTO EBRAICO: וַיְכֻלּ֛וּ הַשָּׁמַ֥יִם וְהָאָ֖רֶץ וְכָל־צְבָאָֽ - waykullu hashamàyim weha'àrets wekol-tseva'am וַיְכַ֤ל אֱלֹהִים֙ בַּיֹּ֣ום...

Esegesi del primo racconto della creazione Gen 1,1-2,4a – (Sesto giorno – gli Elohim crea[no] Adam?)
TESTO EBRAICO: 26וַיֹּ֣אמֶר אֱלֹהִ֔ים נַֽעֲשֶׂ֥ה אָדָ֛ם בְּצַלְמֵ֖נוּ כִּדְמוּתֵ֑נוּ וְיִרְדּוּ֩ בִדְגַ֨ת הַיָּ֜ם וּבְעֹ֣וף הַשָּׁמַ֗יִם...

Esegesi del primo racconto della creazione Gen 1,1-2,4a – (Terzo giorno)
TESTO EBRAICO: וַיֹּ֣אמֶר אֱלֹהִ֗ים יִקָּו֨וּ הַמַּ֜יִם מִתַּ֤חַת הַשָּׁמַ֨יִם֙ אֶל־מָקֹ֣ום אֶחָ֔ד וְתֵרָאֶ֖ה הַיַּבָּשָׁ֑ה וַֽיְהִי־כֵֽן׃ -...

Esegesi del primo racconto della creazione Gen 1,1-2,4a – (Secondo giorno)
TESTO EBRAICO: וַיֹּ֣אמֶר אֱלֹהִ֔ים יְהִ֥י רָקִ֖יעַ בְּתֹ֣וךְ הַמָּ֑יִם וִיהִ֣י מַבְדִּ֔יל בֵּ֥ין מַ֖יִם לָמָֽיִם׃ - wayyo'mer Elohim yehy raqiagh...

Esegesi del primo racconto della creazione Gen 1,1-2,4a – (Primo giorno)
TESTO EBRAICO: וַיֹּ֥אמֶר אֱלֹהִ֖ים יְהִ֣י אֹ֑ור וַֽיְהִי־אֹֽור׃ - wayyo'mer Elohim yehy 'or wayehy 'or...

Esegesi del primo racconto della creazione Gen 1,1-2,4a – (Creazione dal nulla?)
TESTO EBRAICO: בְּרֵאשִׁ֖ית בָּרָ֣א אֱלֹהִ֑ים אֵ֥ת הַשָּׁמַ֖יִם וְאֵ֥ת הָאָֽרֶץ׃ - bereshit bara' elohim 'et hashamayim we'et ha'arets וְהָאָ֗רֶץ...

Bereshìt (בְּרֵאשִׁ֖ית)
Questa è la prima parola del primo capitolo della Bibbia. Più precisamente, la prima parola dell’Antico Testamento, la parte più antica, scritta tra...

Le nuove ricerche sul Pentateuco – (Quarta parte)
La centralizzazione del culto nell'unico Tempio di Gerusalemme, la confessione di fede nell'unico JHWH, la ricerca di un'identità di Israele e la...

Le nuove ricerche sul Pentateuco – (Terza parte)
Si sarà ormai compreso che tutto ciò che precede il Deuteronomio, compreso il libro della Genesi, è da considerarsi come ampliamento del...

Le nuove ricerche sul Pentateuco – (Seconda parte)
La prima tra le riforme strutturali introdotte nella comunità giudaica post-esplica e che furono (idealmente) ancorate alla "Riforma di Giosia"...

Le nuove ricerche sul Pentateuco – (Prima parte)
Il libro del Deuteronomio, pur trovandosi alla fine del Pentateuco, riveste tuttavia una importanza centrale nella formazione del Pentateuco....

Il rotolo della Legge trovato da Giosia nel Tempio: mito o realtà?
Secondo 2 Re 22-23, nel XVIII anno del Regno di Giosia, il sacerdote Chelchia trovò un rotolo durante i lavori di ristrutturazione del Tempio di...

Il grido del mostro degli abissi (תֹ֨הוּ֙ וָבֹ֔הוּ) tohu wavohu
La terra era informe e deserta Genesi 1,2 Il secondo versetto del primo capitolo della Genesi contiene una delle più misteriose della Bibbia. Di...

E fu sera (וַֽיְהִי־עֶ֥רֶב) e fu mattina
E fu sera e fu mattina ... (Genesi 1,5) " ... trascorse il primo giorno” della creazione. Nel testo originale in ebraico c’è scritto, infatti, “fu...

Il firmamento (רְקִ֥יעַ) celeste
Dio disse: Sia il firmamento in mezzo alle acque ... Genesi 1,5 Questa è la prima parte del quinto versetto. Dio, qui, è sempre elohim (אֱלֹהִ֑ים) -...

Una terra che produce solo spine e cardi
Spine e cardi produrrà per te e mangerai l'erba campestre. Genesi 3,18 Assai strano questo versetto! Non tanto per il ragionamento che esso porta...

La vegetazione
E Dio disse: «La terra produca germogli, erbe che producono seme e alberi da frutto, che facciano sulla terra frutto con il seme, ciascuno secondo...

L’Eden e il suo fiume (עֵ֖דֶן)
Un fiume usciva da Eden per irrigare il giardino, poi di lì si divideva e formava quattro corsi. Genesi 2,10 Si fa spesso confusione tra "giardino"...

Gli alberi dell’Eden
Il Signore Dio diede questo comando all'uomo: «Tu potrai mangiare di tutti gli alberi del giardino, ma dell'albero della conoscenza del bene e del...

Il libro di Enoch sull’astronomia
Libro del giro delle luci del cielo, ognuna come sta, nella propria classe, nella propria potenza, nel proprio tempo, nel proprio nome, nella...

Il Libro dei sogni di Enoch
Ed ora, o figlio mio Matusalemme, ti mostro tutte le visioni che ho visto (e le) dico al tuo cospetto. Vidi, prima che prendessi moglie, due visioni...

Recuperato un frammento di calendario a Qumran
Grazie al lavoro di due ricercatori dell'Università di Haifa: Eshbal Ratson e Jonathan Ben-Dov che hanno assemblato circa 60 frammenti di pergamena...

Gesù resuscitò oppure il suo cadavere fu rubato dagli apostoli?
In quel tempo, abbandonato in fretta il sepolcro con timore e gioia grande, le donne corsero a dare l’annuncio ai suoi discepoli. Ed ecco, Gesù...

Scoperto un volto di Cristo diverso da quello impresso sulla Sindone
La sensazionale scoperta nel sud della Palestina (Fonte ANSA) A sud di Israele, presso il deserto del Neghev, presso la città bizantina di Shivta,...

La Bibbia non è un libro caduto dal cielo
«E' possibile, oggi, parlare ancora di Dio? In mezzo a una gran quantità di parole, immagini, sensazioni e illusioni, ogni immagine o parola anche...

Barà (בָּרָ֣א): creare dal nulla?
La seconda parola della Bibbia ebraica è barà (בָּרָ֣א) che, normalmente e giustamente, viene tradotta con "creare": All'inizio del tempo, Dio creò...

Bibbia e intelligenza artificiale
La Bibbia almeno nelle statistiche, è il libro più letto e venduto al mondo. Questo lo sanno tutti. Il testo sacro è stato tradotto in tutte le...

Il libro dei misteri di Qumran
Forse che tutti i popoli non odiano la perversione? E tuttavia è per mezzo di tutti loro che si diffonde. Non è forse dalla bocca di tutti i popoli...

Alef (אָֽלֶף), la prima lettera dell’alfabeto ebraico
La lettera 'alef (אָֽלֶף) è la prima dell'alfabeto ebraico, la più importante. Secondo la ghematria - ossia l'equivalenza tra lettera e numeri in...

I quattro cavalieri dell’Apocalisse
Il punto debole del sistema è riconoscibile nelle pieghe della sua occulta natura. Infatti, il sistema di Babilonia la Grande condivide pienamente...

L’archetipo dei fratelli rivali: Giacobbe ed Esaù
Da un punto di vista storico, i due fratelli rappresenterebbero agli occhi dell'autore due nazioni tra loro rivali: gli Israeliti (Giacobbe) e gli...
Un piccolo assaggio del nuovo corso di ebraico!
Un estratto del video della prima lezione, parte dei contenuti presenti nella nuova piattaforma per lo studio dell'Ebraico biblico: [videopress...

Tenebre (חשֶׁךְ) e abissi
E le tenebre ricoprivano l'abisso Genesi 1,2 Qui ci sono due parole che necessitano di essere spiegate, o per meglio dire, immaginate. Gli antichi...

Il serpente (נָחָשׁ nachash) è davvero un animale maledetto?
Allora il Signore Dio disse al serpente: «Poiché tu hai fatto questo, sii tu maledetto più di tutto il bestiame e più di tutte le bestie selvatiche;...

Come si è formata la Torah? – Settima parte
Queste sono le cose "sicure" che si possono dire riguardo alla formazione del Pentateuco: il Pentateuco non fu scritto (solo) da Mosè. Mosè resta il...

La donna e il serpente: il linguaggio dell’angoscia
Il Signore Dio disse alla donna: Che hai fatto? Rispose la donna: il serpente mi ha ingannata e io ho mangiato Genesi 3,13 Né l'uomo né la donna si...

Come si è formata la Torah? – Sesta parte
La fonte P. A partire della sua denominazione, questa "fonte" presenta già notevoli difficoltà. Dapprima fu chiamata elohista (dal medico francese...

Coltivare (עָבַד) e custodire (שָׁמַר): il segreto per ben lavorare
Il Signore Dio prese l'uomo e lo pose nel giardino di Eden, perché lo coltivasse e lo custodisse Genesi 2,15 Questo era il compito di Adam, l'essere...

La vita quotidiana degli Ebrei in esilio
Nel 586 a.C., la Giudea fu definitivamente distrutta dai Babilonesi di Nabucodonosor e la popolazione esiliata in Babilonia. Tale evento rappresentò...

Abramo, Isacco e Giacobbe sono mai esistiti? – Terza parte
[Oggi le posizioni di John Bright che sto riportando in questa serie di articoli sono ampiamente criticate, ma ciò non significa che non mantengano...

Imparare l’Ebraico oggi si può e in totale autonomia!
Ogni lezione è costituita da tre video registrazioni, che puoi guardare comodamente a casa sua, quando e come vuoi. Non è richiesto uno studio...

Perché la donna prova dolori (עִצָּבוֹן ‘itsabon) durante la gravidanza?
Alla donna disse: «Moltiplicherò i tuoi dolori e le tue gravidanze, con dolore partorirai figli. Verso tuo marito sarà il tuo istinto, ma egli ti...

Buon Natale a tutti voi!
Nonostante che qualcuno cerchi di perfino di eliminare il nome "Natale" dal lessico europeo, le cui radici sono profondamente cristiane, auguro a...

Come si è formata la Torah? – Quinta parte
Il Deuteronomio (D) e il Deuteronomista (Dtr). Nel XIX secolo gli studiosi discussero molto sull'origine del Pentateuco. Wellhausen, per esempio,...
Imparare l’Ebraico in totale autonomia
Il corso è strutturato in cinque livelli, composti ciascuno da dieci lezioni. Ogni lezione è composto da tre video registrati, due con la lezione...

Come si è formata la Torah? – Quarta parte
La fonte Elohista (E). Fu chiamato così, lo ricordiamo, perché prima dei racconti sul Sinai, Dio è sempre chiamato Elohim. Nelle prime fasi della...

Perché si ha paura di essere nudi?
Rispose: «Ho udito il tuo passo nel giardino: ho avuto paura, perché sono nudo, e mi sono nascosto». Genesi 3,10 Perché Adamo ebbe paura? Cosa...

Come si è formata la Torah? – Terza parte
Oggi presentiamo nel dettaglio le diverse "fonti" cui gli autori del Pentateuco avrebbero attinto per redigere la Torah. La prima è quella che è...

Come si è formata la Torah? – Seconda Parte
Lo studioso che più di ogni altro ha influito negli studi sulla formazione del Pentateuco è indubbiamente Julius Wellhausen (1844-1918). Iniziò la...

Un aiuto che sia capace di stare al cospetto dell’essere umano (כְּנֶגְדֹּֽו kenegdò)
Così l'uomo impose nomi a tutto il bestiame, a tutti gli uccelli del cielo e a tutte le bestie selvatiche, ma l'uomo non trovò un aiuto che gli...

In cosa consiste la creazione? L’opera separatrice di Dio
In Genesi 1,4 inizia l'opera separatrice di Dio:...

Descrizione del corso biblico online
INTRODUZIONE GENERALE Lo scopo dell'Introduzione generale è di fornire le informazioni essenziali sulla Bibbia, ossia le Scritture ebraiche e...

Come si è formata la Torah? – Prima parte
Fino al XVI secolo, nessun studioso dubitava che Mosè fosse l'autore materiale del Pentateuco. Mosè aveva scritto tutti i libri del Pentateuco, al...

Un caso di crocifissione in Italia
Tranquilli, non si tratta di un maniaco delle torture, che ha inflitto la più crudele delle torture a qualche disgraziato caduto nelle sue mani. No,...

Abramo, Isacco e Giacobbe cono mai esistiti? – Quinta parte
Oltre a ciò che è stato detto, oggi [ossia alla fine degli anni Cinquanta] è evidente che lo stile di vita dei patriarchi e la natura dei loro...

Vide che era cosa buona ( טוֹב “thov”)
E Dio vide che la luce era buona Genesi 1,4 In ebraico, l’aggettivo thov טוֹב significa che qualcosa è “bello e buono”. “Buono” non indica...

Abramo, Isacco e Giacobbe sono mai esistiti? – Quarta parte
Numerosi episodi biblici si spiegano alla luce degli usi e costumi nel terzo millennio. I testi di Nuzi, che contengono le leggi consuetudinarie dei...

La virtù della felicità (sameach שָׂמֵחַ)
(a cura di Igor Braha) Una volta chiesi al rabbino della mia sinagoga di Milano, perché nella Bibbia ci sia scritto più volte che D-o si arrabbia,...
Impara a leggere in Ebraico in sole due lezioni!
L'Ebraico e la Torah hanno influenzato profondamente la nostra cultura, a partire dai tanti nomi di persona che derivano da questa lingua. Saper...

L’amore (אַהֲבָה) in Ebraico
(Articolo di Igor Braha) Permettetemi d’iniziare una citazione della bibbia orale ebraica, che sicuramente la maggior parte di voi saranno...

La terra e i mari (יַמִּ֑ים yammin)
Dio chiamò l'asciutto terra e la massa delle acque mari. E Dio vide che era cosa buona. Genesi 1,10 Come ho detto più volte, la terra - in Ebr....

Il Pentateuco comprende solo cinque libri? – Seconda parte
Nonostante tutte queste proposte che abbiamo esposto, la soluzione migliore e quella criticamente più fondata è di considerare il Pentateuco nella...

Il Pentateuco comprende solo cinque libri? – Prima parte
Il Pentateuco, nella sua forma canonica, ossia quella ufficialmente accettata sia ebrei e cristiani, è composto da cinque libri. Tuttavia, nel corso...

La misteriosa nascita di Caino
Adamo si unì a Eva sua moglie, la quale concepì e partorì Caino e disse: «Ho acquistato un uomo dal Signore (Genesi 4,1) Terminata dunque la prima e...

Abramo, Isacco e Giacobbe sono mai esistiti? – Seconda parte
Siamo in possesso di testi importanti quali per esempio le decine di migliaia di documenti contemporanei col periodo delle origini di Israele. Testi...

Studiare l’Ebraico è ancora più facile: scopri come fare!
Studiare l'ebraico antico non è solo un'attività intellettuale, uno dei tanti corsi che si fanno e che poi si dimenticano. Studiare l'ebraico,...

Il paradiso perduto
Il Signore Dio lo scacciò dal giardino di Eden, perché lavorasse il suolo da dove era stato tratto Genesi 3,23 Questo versetto svolge due funzioni....

Eva (חַוָּה “chawwah”): la madre di ogni essere vivente
L'uomo chiamò la moglie Eva, perché essa fu la madre di tutti i viventi Genesi 3,20 La questione dei nomi dei due primi esseri umani è veramente...

Il diluvio universale nei libri di Enoch
Allora l'Altissimo, Grande e Santo parlò ed inviò Arseyaleyor dal figlio di Lamek e gli disse: "Digli, a nome mio, di nascondersi e manifestagli la...

La terraferma
Dio disse: «Le acque che sono sotto il cielo, si raccolgano in un solo luogo e appaia l'asciutto». E così avvenne Genesi 1,9 Se proviamo a...

Quando essere fragili significa essere davvero umani
Chi ti ha fatto sapere che eri nudo? Hai forse mangiato dell'albero di cui ti avevo comandato di non mangiare? Genesi 3,11 All'improvviso l'uomo si...

Che peccato! Non fare ciò che si desidera sul serio (חַטָּ֣את “chatta’t”)
Se agisci bene, non dovrai forse tenerlo alto? Ma se non agisci bene, il peccato è accovacciato alla tua porta; verso di te è il suo istinto, ma tu...

Elohim (אֱלוֹהִים) : un solo Dio?
"Bereshit bara Elohim (אֱלוֹהִים) ..." ecco la traduzione letterale: "In principio Dio creò ..." Quindi proprio all'inizio del libro venerato dalle...

Animali e rettili (רֶ֥מֶשׂ “rèmes”)
Dio disse: «La terra produca esseri viventi secondo la loro specie: bestiame, rettili e bestie selvatiche secondo la loro specie». E così avvenne:...

La donna (ghynè) vestita di sole
Prima del drago rosso, nel cielo apparve un altro segno: Una donna vestita (in Gr. περιβεβλημένη - periblemene) di sole, con la luna sotto i suoi...

L’albero della vita: la via per diventare veramente immortali
Scacciò l'uomo e pose ad oriente del giardino di Eden i cherubini e la fiamma della spada folgorante, per custodire la via all'albero della vita....

Dio benedice i primi due esseri umani
Dio li benedisse e disse loro: «Siate fecondi e moltiplicatevi, riempite la terra; soggiogatela e dominatesui pesci del mare e sugli uccelli del...

La creazione dell’uomo – Terza parte
Dio creò l'uomo a sua immagine; a immagine di Dio lo creò; maschio e femmina li creò. Genesi 1,27 Questo versetto sembra un riassunto di ciò che è...

Gesù era povero?
Gesù fu una persona economicamente disagiata? Alcuni sentimentali lo presentano come un uomo di umili inizi, nato in una stalla, quasi come se fosse...

Era cosa molto buona (טֹ֖וב מְאֹ֑ד)
A tutte le bestie selvatiche, a tutti gli uccelli del cielo e a tutti gli esseri che strisciano sulla terra e nei quali è alito di vita, io do in...

La creazione dell’uomo – Seconda parte
... soffiò nelle sue narici un alito di vita e l'uomo divenne un essere vivente (Genesi 2,7) che ne sarebbe stato se la statuetta di terriccio non...

Un’invidia bestiale: il primo fratricidio
Caino disse al fratello Abele: «Andiamo in campagna!». Mentre erano in campagna, Caino alzò la mano contro il fratello Abele e lo uccise Genesi 4,8...

L’uomo e gli animali: quale rapporto?
Allora il Signore Dio plasmò dal suolo ogni sorta di bestie selvatiche e tutti gli uccelli del cielo e li condusse all'uomo, per vedere come li...

Il sangue che grida dalla terra
Riprese: «Che hai fatto? La voce del sangue di tuo fratello grida a me dal suolo! Genesi 4,10 La precedente risposta/domanda di Caino: Sono io forse...

Dio che passeggia nell’Eden: Dio vicino all’uomo
Poi udirono il Signore Dio che passeggiava nel giardino alla brezza del giorno e l'uomo con sua moglie si nascosero dal Signore Dio, in mezzo agli...

Diversi racconti della creazione, diverse immagini di Dio
Nei primi due capitoli della Genesi, si narrano due diversi resoconti della creazione. Il primo (Gen 1,1-2,4) è generalmente datato al VI sec. a.C....

La creazione dell’uomo – Prima parte
Allora il Signore Dio plasmò l'uomo con polvere del suolo ... (Genesi 2,7) Rispetto alla prima versione del racconto della creazione (cfr. Gen...

Il drago rosso
Il sistema rappresentato da Babilonia la Grande è in stretto rapporto (e quasi s’identifica) con la prima bestia che sale dal mare, da cui deriva...

Abele (הֶבֶל): il destino in un nome
Poi partorì ancora suo fratello Abele. Ora Abele era pastore di greggi e Caino lavoratore del suolo Genesi 4,2 Diversamente da Caino, il testo non...

Corpo e anima: tra fisica e religione
Abbiamo visto cos'è il corpo e tentato di balbettare qualcosa sull'anima. Parliamo ora del rapporto tra anima e corpo. Corpo e anima: unità...

È colpa di chi? Di Eva? Del Serpente?
Rispose l'uomo: «La donna che tu mi hai posta accanto mi ha dato dell'albero e io ne ho mangiato» Genesi 3,12 Questo versetto è un esempio perfetto...

Perché vergognarsi di essere “nudi”?
Allora si aprirono gli occhi di tutti e due e si accorsero di essere nudi; intrecciarono foglie di fico e se ne fecero cinture Genesi 3,7 Il tema...

Il riposo (שַׁבָּת – shabbat) prescritto da Dio
Dio benedisse il settimo giorno e lo consacrò, perché in esso aveva cessato da ogni lavoro che egli creando aveva fatto. Genesi 2,3 In questo...

il Figlio dell’Uomo e il destino degli empi nei libri di Enoc
E colà vidi uno che aveva "Capo dei giorni", la cui testa era bianca come lana e, con lui, un altro la cui faccia (aveva) sembianza umana ed era...

I commenti biblici di Qumran: il commento (פֶּשֶׁר) apocalittico ad Abacuc
Sono chiamati pesharim - da pashar verbo ebraico (פָּשָׁר) che significa dividere, separare - e si tratta di veri e propri commentari biblici. Come...

Il rotolo della guerra escatologica
1 E questo è il libro della regola della guerra. L’inizio si avrà allorché i figli della luce porranno mano all’attacco contro il partito dei figli...

La preghiera profonda e la meditazione
La preghiera è relazione, perché l’uomo per sua natura è aperto al dialogo. La preghiera profonda è la relazione feconda con il Signore della nostra...

Dio distrugge il mondo a causa dell’omosessualità?
Di solito il capitolo 19 della Genesi viene chiamato in causa quando si parla di omosessualità. Tant'è vero che, dal nome Sodoma derivò poi quello...

Cosa accadde dentro la tomba di Gesù?
Così dicevo nel mio "Il libro segreto di Gesù": Ricostruiamo dunque la scena del crimine, mettendo insieme tutti gli indizi fin qui raccolti: Gesù...

La donna e le insinuazioni del serpente
Rispose la donna al serpente:«Dei frutti degli alberi del giardino noi possiamo mangiare ... Genesi 3,2 Questa è la risposta della donna alla...

Cos’è l’oceano celeste nella Genesi?
Il verbo “separare” è il secondo termine che descrive l’opera creatrice di Dio nella Bibbia. Essa infatti non consiste solo nel “creare”, ma anche...

Cosa significa che Dio si riposò dopo la creazione? (שָׁבָּת)
Allora Dio, nel settimo giorno portò a termine il lavoro che aveva fatto e cessò nel settimo giorno da ogni suo lavoro. Genesi 2,2 Il verbo ebraico...

La creazione della donna
Il Signore Dio plasmò con la costola, che aveva tolta all'uomo, una donna e la condusse all'uomo Genesi 2,22 Plasmare o fare? Nelle nostre bibbie in...

Dio chiamò l’uomo e gli disse: «Dove sei?
Ma il Signore Dio chiamò l'uomo e gli disse: «Dove sei?» Genesi 3,9 Ogni volta che Dio pone una domanda di questo genere, non è perché l’uomo gli...

Non è bene che l’uomo sia solo
Poi il Signore Dio disse: «Non è bene che l'uomo sia solo: gli voglio fare un aiuto che gli sia simile». Genesi 2,18 Eccoci giunti al momento più...

Cosa significa il 666 dell’Apocalisse?
A un certo punto una seconda bestia sale dalla terra. Essa è presentata da Giovanni in modo assai più modesto rispetto alla prima bestia: Aveva due...

Il cielo e le sue fonti di luce
Dio disse: «Ci siano luci nel firmamento del cielo, per distinguere il giorno dalla notte; servano da segni per le stagioni, per i giorni e per gli...

La costola di Adamo
Allora il Signore Dio fece scendere un torpore sull'uomo, che si addormentò; gli tolse una delle costole e rinchiuse la carne al suo posto Genesi...

Fratelli che non si custodiscono più: il caso di Caino
Allora il Signore disse a Caino: «Dov'è Abele, tuo fratello?». Egli rispose: «Non lo so. Sono io il custode di mio fratello? Genesi 4,9 Dio pone di...

Osso dalle mie ossa
Allora l'uomo disse: «Questa volta essa è carne dalla mia carne e osso dalle mie ossa. La si chiamerà donna perché dall'uomo è stata tolta». Genesi...

Non toccare, è peccato!
ma del frutto dell'albero che sta in mezzo al giardino Dio ha detto: Non ne dovete mangiare e non lo dovete toccare, altrimenti morirete. Genesi 3,3...

L’apice e il centro della settimana della creazione
L'asse portante della Genesi, l'ordito in cui è stata inserita la trama è costituito dalla parola genealogie - in Ebr. תּוֹלְדֹת toledòt. Si tratta...

Alla scoperta delle lettere ebraiche: mem (מֵם)
La lettera si trova in due forme distinte: quando è all'inizio o nel mezzo di una parola è מ, quando è alla fine la forma è invece ם. Gli Ebrei...

La terribile morte di Gesù
«La crocifissione era una forma di esecuzione estremamente crudele. La vittima, infatti, prima di essere crocifissa veniva flagellata o frustrata...

Il Pentateuco – i nomi di Dio da Genesi a Esodo
Prendiamo ora il Pentateuco come un racconto ed iniziamo a valutarne le caratteristiche. Esso è composto di tre parti fondamentali: Genesi 1-11,26...

Il drago, la bestia e la cultura del male
Nel secondo volume della celeberrima saga di Harry Potter – La Camera dei segreti – la scena finale è ambientata nel misterioso e profondo...

Sintesi della Bibbia: Esodo a Numeri
Il libro dell'Esodo, letterariamente legato al libro della Genesi (Es 1,1-5), si apre con l'oppressione degli Ebrei da parte del Faraone e...

Babilonia la grande il perenne valore simbolico dell’Apocalisse
Per alcuni il libro dell’Apocalisse (come altri della Bibbia, ad esempio Ezechiele) sarebbe il parto di una personalità psicologicamente malata. Il...

Qual è la vera natura del male?
Nel mio libro "Il Potere segreto della Bibbia" tratto a lungo la questione del Male. Di seguito, un breve stralcio sulla natura del peccato: «Forse...

L’angoscia, quale confine al di qua della luce
L'angoscia, quale confine al di qua della luce (Articolo di Domenico Milani) Oggi analizziamo il momento cruciale della vita di Gesù: mentre pregava...

La בֵּית (bet) di בְּרֵאשִׁ֖ית (bereshit) – Cristo principio e fine
Bet ב è la seconda lettera dell'Alfabeto ebraico. Siccome in Ebraico non esiste un sistema numerico distinto da quello alfabetico, i rabbini e...

Il vangelo eretico di Marcione
(di Valentina Lagonigro). In seno allo studio delle metodologie esegetiche, uno degli approcci che è fiorito a partire dall’epoca moderna sino ad...

Lo Spirito di Dio: ר֣וּחַ אֱלֹהִ֔ים (ruach elohim)
. .. E lo spirito di Dio aleggiava sulle acque Genesi 1,2 L'ultima parte del secondo versetto è, tanto per cambiare, un altro mistero assoluto. Così...

Le preghiere che si facevano a Qumran
Denominato 1QH - hodayot (in Ebraico הוֹדָיוֹת "inni ) dalla prima grotta di Qumran - è un rotolo di pergamena che contiene componimenti poetici in...

A Qumran esisteva una vera e propria biblioteca
La gran mole di frammenti di manoscritti trovati a Qumran - e in misura minore anche negli altri luoghi - costituisce ciò che resta di una vera e...

Le straordinarie scoperte di Qumran
Tra il 1946 e il 1947, un pastore della tribù beduina ta'amireh stava pascolando il suo gregge nella località denominata khirbet Qumran (ossia le...

La nascita prodigiosa di Noè
Dopo del tempo, mio figlio Matusalemme prese una moglie per suo figlio Lamek e costei rimase incinta da lui e generò un figlio. Ed era, la sua...

Gli arcangeli negli apocrifi e il loro ruolo presso Dio
Allora Michele, Gabriele, Suriele e Uriele guardarono dal cielo e videro il molto sangue che scorreva sulla terra e tutta l'iniquità che si faceva...

L’Anticristo e gli anticristi
Al centro del Nuovo Testamento c’è la figura di Gesù di Nazareth. Mentre era ancora in vita, ma soprattutto dopo la sua morte e resurrezione, i suoi...

La lettera di Enoch e le profezie catastrofiche
Ed ora, figlio mio Matusalemme, chiamami tutti i tuoi fratelli e raduna, per me, tutti i figli di tua madre poiché la parola mi chiama e lo spirito...

La Mesopotamia antica e la civiltà cananea
Nel momento di massimo splendore, l'impero di Sargon e dei suoi discendenti si estendeva dalla costa persiana a quella siriaca del Mediterraneo....

Sintesi della Bibbia: il Deuteronomio
Nella fase più cruciale e importante della storia d’Israele, quella in cui nacque il Pentateuco, più o meno nella forma in cui oggi lo conosciamo,...

A Enoch viene svelata l’origine del male
Egli mi parlò e, di sua voce, mi disse "Ascolta non aver paura, Enoc, uomo giusto e scriba di giustizia, avvicinati qui ed ascolta la mia voce. Va'...

La risata serpentina e ingannatrice
Il serpente disse alla donna: «No, non morirete affatto ... Genesi 3,4 Questa è la risposta decisa e netta del serpente, di chi sta per trascinare...

Ezechiele, le sue estasi e visioni
«Tra i profeti d’Israele, quelli che più di ogni altro sono entrati in contatto con i misteri del mondo e del tempo di Dio sono indubbiamente...

I fiumi dell’Eden
Un fiume usciva da Eden per irrigare il giardino, poi di lì si divideva e formava quattro corsi. Il primo fiume si chiama Pison: esso scorre intorno...

Genesi e Apocalisse: l’inizio nella fine, la fine nell’inizio
Genesi e Apocalisse, senza dubbio i due termini biblici più esotici, e che più hanno stuzzicato l’immaginario collettivo nei secoli. Creazione e...

La Bibbia parla di un Dio genocida?
Leggendo alcuni brani della Bibbia, la mente corre naturalmente a razzie etniche molto più recenti. La mente, almeno di noi italiani, corre subito a...

Caino fugge via, lontano da se stesso
Caino si allontanò dal Signore e abitò nel paese di Nod, ad oriente di Eden ... (Genesi 4,16) Non può non spiccare il parallelismo tra la...

La Bibbia parla del frutto proibito
Spesso, la gente dice che la Bibbia è piena di leggi e proibizioni. È un dato di fatto, ovviamente. Ma si tratta veramente di proibizioni? Nell'Eden...

La fine dei tempi e la fine del mondo
Dopo l’esilio in Babilonia, sembrava che mai nessun altro evento avesse più potuto turbare altrettanto gli ebrei. Eventi che suscitano la rivolta...

Risalire alle origini per capire se stessi
Chi tra noi non è curioso, almeno un po', di cercare le proprie origini, quelle della famiglia in cui si è cresciuti, per capire da dove parte il...

L’albero della conoscenza del bene e del male
Il Signore Dio fece germogliare dal suolo ogni sorta di alberi graditi alla vista e buoni da mangiare, tra cui l'albero della vita in mezzo al...

Cos’è la “tunica di pelle” di Adamo?
Così narra la Bibbia: Il Signore Dio fece all'uomo e alla donna tuniche di pelli e li vestì. Gen 3,22 La nudità di Adamo ed Eva La Bibbia parla...

Perché il serpente morde il calcagno della donna?
Quello tra la donna e il serpente è veramente un rapporto strano, subdolo e comunque misterioso. L'insieme del capitolo terzo della Genesi...

Cos’è il giardino dell’Eden?
Poi il Signore Dio piantò un giardino in Eden, a oriente, e vi collocò l'uomo che aveva plasmato. (Genesi 2,8) Ad Oriente Perché l'autore dà...

La Genesi dice che dobbiamo essere vegetariani?
I primi due capitoli della Genesi descrivono quella che potremmo definire come l'età dell'oro del genere umano Clicca sul pulsante rosso per capire...

Il Pentateuco fu scritto da Mosè?
Alcuni versetti della Bibbia narrano Mosè scrisse il Pentateuco, i primi cinque libri della Bibbia (Genesi, Esodo, Levitico, Numeri, Deuteronomio)....

Bibbia e apocrifi: un connubio necessario
Il libro di Enoch è nato dalla Bibbia, ma ne approfondisce temi importanti, come l’origine del male

La Bibbia: un libro a più livelli
Nella Bibbia, il verbo conoscere è yada' (יָדַע). Un verbo, questo, che compare assai spesso nella Bibbia ebraica e che può essere compreso a vari...

Le profondità umane del libro di Tobia
In generale, più un libro della Bibbia non tratta di storia, più in esso troveremo agganci profondi e fecondi con la nostra situazione di vita. Un...

Nella Bibbia uomini e animali sono uguali?
Il libro di Qoèlet affascina l'uomo moderno, più di molti altri libri della Bibbia. Sì perché la Bibbia ebraica è veramente la matrice della nostra...

Il secondo racconto della creazione
Quando il Signore Dio fece la terra e il cielo, nessun cespuglio campestre era sulla terra, nessuna erba campestre era spuntata - perché il Signore...

Le origini del cielo e della terra
Queste le origini del cielo e della terra, quando vennero creati. (Genesi 2,4) Questo versetto funge da cerniera tra il primo e il secondo racconto...

Cos’è veramente l’inferno?
L'inferno - che la Bibbia chiama in vari modi - è un mondo sotterraneo, occulto, ma soprattutto tenebroso, dove il mondo umano sconfina in un mondo...

La preghiera delle preghiere: il Padre nostro
Ne esistono due versioni. Una nel Vangelo di Matteo (6,9-13) ed un'altra in quello di Luca, più breve (11,2-4). Intenzionalmente non dico prima...

Cos’è il cielo nella Bibbia?
La Bibbia conclude così il racconto della creazione: Così furono portati a compimento il cielo e la terra e tutte le loro schiere. Gen 2,1 Il primo...

È possibile offendere Dio col peccato?
Contempla il cielo e osserva, considera le nubi: sono più alte di te. Se pecchi, che gli fai? Così si esprime Giobbe riguardo alla presunta...

Morte: cosa dice la Bibbia?
Basta entrare in una libreria - anche quelle cattoliche - per rendersi conto dell'interesse sempre acceso intorno al nostro destino dopo la morte....

Le tre “V” per arrivare al Padre
Il Vangelo di Giovanni è per eccellenza, il Vangelo "spirituale, poiché esso contiene il messaggio di Cristo più elevato e, allo stesso tempo, più...

Il ponte tra Antico e Nuovo Testamento
La Bibbia è davvero un mondo in gran parte (e sempre) inesplorato. Addentrarsi in essa, nelle sue storie e nel suo linguaggio, significa veramente...

Gli Esseri Viventi: נֶפֶשׁ חַיָּה (Nèfesh Chayyàh)
Dio disse: «Le acque brulichino di esseri viventi e uccelli volino sopra la terra, davanti al firmamento del cielo». Dio creò i grandi mostri marini...

L’Apocalisse e gli ultimi tempi
Nell'Apocalisse si narra che, prima del drago rosso, nel cielo apparve un altro segno: «Una donna vestita (in Gr. περιβεβλημένη - peribeblemene) di...

Il nome di Dio: singolare o plurale?
Il nome di Dio, in Ebraico, è al plurale: 'elohim (in Ebr. אֱלוֹהִים) che viene tradotto - sulla base della Settanta (la traduzione della Bibbia in...

Quando nacque Gesù?
Perché non conosciamo la data precisa della nascita di Gesù? Gesù, infatti, non nacque il 25 dicembre, che è invece una data presa in prestito dal...

Il male viene da Dio?
La Bibbia è chiara a riguardo del male, almeno all'inizio della Genesi: In principio Dio creò il cielo e la terra. La terra era informe e deserta e...

Che cos’è l’io in Ebraico biblico?
Non cesso mai di stupirmi, ogni giorno, quando penso alle ricchezze nascoste nella Bibbia in Ebraico biblico. Non cesso mai di stupirmi, ogni...

Il male è una scelta?
E Dio separò la luce dalle tenebre" Gen 1,4 Dio - elohìm - separa la luce dalle tenebre, perché prima aveva visto e constatato che la luce era cosa...

Perché nella Bibbia Dio è spesso così bellicoso?
In Giosué 1-12 - i cosiddetti "racconti du conquista" - YHWH appare come un vero e proprio comandante militare. Egli è alla testa d'Israele e le sue...

Veganesimo e Bibbia in Ebraico
Con il sudore del tuo volto mangerai il pane; finché tornerai alla terra, perché da essa sei stato tratto: polvere tu sei e in polvere tornerai!...

Cos’è la Bibbia ebraica?
La Bibbia degli Ebrei, la Bibbia di Gesù Gli Ebrei chiamano il testo sacro TaNaK, una sigla che viene dalle tre parti di cui è composta la loro...
Il simbolo dell’albero nella Bibbia
Fin dall'inizio, nella Bibbia si parla di alberi. Nel racconto della Genesi (cap. 1) si narra che Dio creò alberi da frutto che contengono seme...

Diluvio e catastrofi nella Bibbia
La questione non è come e quando accadde il diluvio, ma perché gli autori della Bibbia vollero parlarne. Con i dovuti distinguo, è un po’ come i...

Quando sarà l’Apocalisse?
La scienza ci dice che fra cinque miliardi di anni il sole si spegnerà e la vita sulla terra terminerà, ammesso che per allora essa sia ancora...

Quando essere cristiani significherà vivere ai margini
« ... il sistema rappresentato da Babilonia la Grande è in stretto rapporto (e quasi s’identifica) con la prima bestia che sale dal mare, da cui...

Corpo e anima. La psiche
L'io è un sistema di idee, valori, progetti, competenze, abilità sociali che emerge pian piano nell'essere umano, fin dai primi anni di vita. Nel...

Cos’è l’Ebraico biblico?
L'Ebraico, lingua dell'anima Oggi c'è una grande confusione riguardante la Lingua ebraica e la Bibbia ebraica che sempre più spesso genera...

Cosa significa che la Bibbia è ispirata?
Il libro ispirato da Dio È possibile dire in pochi minuti cos'è il libro più importante del mondo? Ovviamente no, però ci provo. Tante sono le cose...

Ebraico, la lingua dell’anima
Spesso, dico che Ebraico - la lingua della Bibbia - è una lingua dell'anima, perché? Ok, per gli Ebrei antichi non esisteva il concetto di anima -...

Il giorno, la notte e Lilith
Giorno e notte hanno nomi particolari in Ebraico, soprattutto la notte ... Per la Bibbia, il "giorno" (יוֹם - yom) e la "notte (לַ֫יְלָה - laylah)...

Il significato nascosto dei nomi in Ebraico
Esistono certamente lingue più antiche dell'Ebraico, ma nessuna tra esse ha scavalcato i millenni, continuando a tramandare un linguaggio antico,...

Dio separa la luce dalle tenebre
La Bibbia, per la prima volta, parla di "separazione" - in Ebraico בָּדַל (badal) - ossia della distinzione sulla base dell'identità e natura...

Un corso biblico unico in Italia
Corso biblico a moduli, con approfondimenti su richiesta e assistenza online! Come funziona? Corso biblico composto da lezioni videoregistrate -...

Gesù era uno sciamano?
Appena battezzato, Gesù uscì dall'acqua: ed ecco, si aprirono i cieli ed egli vide lo Spirito di Dio scendere come una colomba e venire su di lui....

Le Beatitudini in Ebraico
Beatitudini in Ebraico

Gli elohim erano dei Giudici?
A cosa corrisponde nella Bibbia ebraica il termine Dio che compare nelle bibbie in lingua moderna? Una questione assai attuale, visto che vi sono...

Qual è il nome di Dio in Ebraico?
Alla scoperta del nome originale di Dio in Ebraico. Ecco il testo più famoso della Bibbia a proposito di nomi di Dio: וַיֹּ֤אמֶר אֱלֹהִים֙...

Come leggi la Bibbia?
In Ebraico, la terra è chiamata in vari modi: 'èrets (אֶרֶץ) - che significa terra, ma in senso più politico e geografico.'adamah (אֲדָמָה) - che...

La simbologia del sole
Le grandi religioni del mondo attestato che la suprema divinità del cielo si trasforma spesso in un dio della fecondità e della pioggia, oppure in...

Il Padre Nostro in Ebraico
La preghiera di Gesù per eccellenza fu probabilmente pronunciata da Gesù in Aramaico e non in Ebraico. Tuttavia, ho voluto offrirvi una lettura del...

E se la traduzione del primo versetto della Bibbia fosse sbagliata?
Le traduzioni della Bibbia, dipendono dall'inserimento delle vocali. Affronto oggi, insieme a voi, un argomento piuttosto delicato. Si tratta,...

I colori della Bibbia
I simboli non sono solo parole particolarmente evocative, ma anche i numeri, per esempio. Per parlare solo dei più noti, il tre è il numero della...

Il libro di Giosuè
Il libro di Giosuè è il primo dei cosiddetti "libri storici", secondo la divisione della Bibbia cristiano-cattolica e il primo dei cosiddetti...

Che cos’è la bramosia della carne nella Bibbia?
La Bibbia descrive la "dinamica" umana della "tentazione". Allora la donna vide che l'albero era buono da mangiare, gradito agli occhi e...

L’ideologia assira e le immagini di Dio nella Bibbia
Oggi vorrei iniziare una riflessione su un tema molto discusso, soprattutto tra coloro che - da una parte o dall'altra - hanno una certa immagine di...

Cos’è il Pentateuco?
La parola "Pentateuco" viene dal greco: "Pentateuchos libros". Questa espressione greca significa "un libro suddiviso in cinque parti". Questa...

La terra e l’uomo
«[La terra] che partorisce tutti gli esseri, li nutre e ne riceve poi nuovamente il germe fecondo». Eschilo, Coefore La terra presso i Greci In...

Dalle storie della Bibbia agli archetipi
In molte parti della Bibbia - sia dell'Antico che del Nuovo Testamento - è molto difficile risalire all'evento storico che sta alla base del...

Dal diabolos al symbolon
Nella Bibbia ebraica, c'è una parola importante, che ha un impatto forte nell'immaginario occidentale: Satana: in Ebr. שָׂטָן satan). Da Satana al...

Dio ha maledetto l’uomo e la sua terra?
Oppure è l'uomo che, con le sue scelte, vive male sulla terra? All'uomo disse: «Poiché hai ascoltato la voce di tua moglie e hai mangiato...

Sintesi della Torah: I Patriarchi e Giuseppe
Dopo i primi undici capitoli della Genesi, la Bibbia ci presenta Abramo come il padre della nazione israelitica. Inizialmente noto col nome di Abram...

La Bibbia e i tempi della nostra vita
Il capitolo 14 di Esodo narra l'attraversamento del Mar Rosso, evento unico nella Bibbia. Il testo racchiude due concezioni diverse su come il Mar...

L’astuzia del serpente e la morale distorta
I primi due capitoli della Genesi, trattano la creazione del mondo e dell'uomo, mentre il terzo si concentra sui due primi esseri umani che si...

Qual è il vero peccato?
Il peccato. Sia nel mio penultimo, che nel mio ultimo libro, parlo della trasgressione, del peccato e della colpa. Sembrano la stessa cosa, ma non...

Cos’è la fede?
In greco è πίστις pìstis. Questo nome non ha senso senza un aggettivo che corrisponde ad esso: πιστός pistòs. Che significa quest'ultima parola? La...

Il Faraone e l’angosciosa schiavitù
Nella storia d'Israele l'immagine di questa situazione [di schiavitù] è la figura del Faraone. Il Faraone come simbolo della schiavitù per angoscia...

La nostalgia del Padre
Sebbene il padre si comporti in modo coerente con entrambi i figli, con il minore il suo amore si esprime nell’accoglienza e nel giubilo, mentre con...

Liberaci dal male o dal maligno?
Tutti, ma proprio tutti, conosciamo la preghiera del Padre Nostro nella formulazione di Matteo (7,6-13). Non c'è bisogno neppure di trascriverla....

Corso di Ebraico biblico – risultati al 100%
Seguendo le indicazioni del corso https://youtu.be/i7du7NnxLKU Per maggiori informazioni e dettagli, scrivere al: venturini@simoneventurini.it...

L’Aldilà
Molti pensano all'aldilà, a come si vivrà, perfino a dove sarà. Nel Nuovo Testamento, Gesù di Nazareth, da buon ebreo, pensava che la Resurrezione...

Chiaroscuri di un’umanità che corre verso il caos
Quando il sesso diventa violento e si prende ciò che vuole ... Lamech si prese due donne: una chiamata Ada e l'altra chiamata Zilla. (Gen 4,19) È...

Il cielo, la terra e i loro abitanti
La quarta e la quinta parola della Bibbia ebraica – אֵ֥ת הַשָּׁמַ֖יִם וְאֵ֥ת הָאָֽרֶץ et hashamayìm we'et ha'àrets (Genesi 1,1) – vengono...

I cieli della Bibbia
Dio chiamò il firmamento cielo. E fu sera e fu mattina: secondo giorno. Genesi 1,8 Questo versetto è la prova che al versetto 1, quando Dio creò "il...

Corso di Ebraico biblico
Una novità assoluta in Italia! https://youtu.be/65OI4VOBtnA In Italia, purtroppo, un Corso di ebraico biblico è praticamente relegato nelle...

Corpo e anima. Cos’è il corpo?
Il corpo: una parola importante che, nel corso del tempo, ha subito tante trasformazioni semantiche. La parola corpo viene dalla parola...

L’origine del male secondo gli apocrifi
Qui è il Signore stesso - descritto nel capitolo precedente - a rivolgersi ad Enoch per ricordare ai vigilanti tutto il male da essi compiuto,...

La vicenda umana e divina di Mosè
Il nome Mosè – in ebraico מֹשֶׁה Mosheh– significa “io l’ho tratto dalle acque” (cfr. Esodo cap. 2, v.10). In ebraico, i nomi racchiudono in sé il...

La Genesi e Enuma Elish
Il racconto della Genesi è solo uno tra i diversi resoconti della creazione. Primo fra tutti è il cosiddetto Enuma elish (in Italiano "Quando in...

La intervista su La Stampa
“La fonte della vita. L’eterno nascosto nell’anima” è il titolo del nuovo libro di Simone Venturini, edito da Emersioni. Una guida rivoluzionaria...

La cattiveria conduce al caos del diluvio
Dio vide che la malvagità era grande sulla terra e che ogni disegno concepito dal loro cuore non era altro che male. (Gen 6,5) Dio qui viene...

Giuseppe l’uomo che rischiava di allontanare da sé l’amore
Ecco come avvenne la nascita di Gesù Cristo: sua madre Maria, essendo promessa sposa di Giuseppe, prima che andassero a vivere insieme si trovò...

Scoprire Dio dentro se stessi
Non fuori, ma rientra in te stesso, la verità abita dentro l'uomo (De vera religione, XXXIX, 72) Credo che questa frase di S. Agostino esemplifichi...

Bibbia e Archeologia: un rapporto difficile
I Biblisti - gli studiosi di Bibbia - ritengono oggi che il Pentateuco - i primi cinque libri della Bibbia (Genesi, Esodo, Levitico, Numeri e...

La Bibbia risolve l’enigma del tempo?
In principio, Dio creò il cielo e la terra. (Genesi 1,1) Il primo versetto della Bibbia, il più noto e il più controverso. Anzitutto per la sua...

Il simbolo delle acque e del mare
La Bibbia è piena di acqua! Ne parla spesso e volentieri, perché l'immagine dell'acqua è tremendamente efficace ad evocare particolari sensazioni....

Caos e Cosmo
In principio Dio creò il cielo e la terra. La terra era informe e deserta e le tenebre ricoprivano l'abisso e lo spirito di Dio aleggiava sulle...

La Bibbia dice che siamo polvere
Gli scienziati dicono che a livello sub atomico - ossia a livello dei quanti, le particelle (quasi) elementari di tutto ciò che esiste - c'è un...
Lo spazio al confine tra due mondi
Diversi sono i modi in cui è stata compresa la vita di Gesù di Nazareth. Per alcuni, fu un profeta che predicava il regno di Dio, per altri un...

Un mondo di crescente violenza
Lamech disse alle mogli: «Ada e Zilla, ascoltate la mia voce; mogli di Lamech, porgete l'orecchio al mio dire: Ho ucciso un uomo per una mia...

L’apparente prosperità della discendenza di Caino
Ada partorì Iabal: egli fu il padre di quanti abitano sotto le tende presso il bestiame. Il fratello di questi si chiamava Iubal: egli fu il padre...

Bellissima recensione de Il potere segreto della Bibbia!
(Di Chiara Cianci) Devo dire che, fra i tanti che mi è capitato di leggere e recensire, questo libro è stato uno di quelli che “mi ha aperto un...

La musica delle origini
Il fratello di questi si chiamava Iubal: egli fu il padre di tutti i suonatori di cetra e di flauto. Genesi 4, 21 Una società rurale e allegra...

Il contesto storico dell’esodo dall’Egitto
Secondo la tradizione, l'esodo degli ebrei dall'Egitto ebbe luogo durante l'ultimo quarto del secondo millennio, durante il regno di Ramesse II....

La storia egizia fino al tempo degli Ebrei in schiavitù
Parallelamente all'ascesa della civiltà mesopotamica, la cultura egizia raggiunse vette eccelse nel terzo millennio. Intorno al 3000 a.C., Narmer,...

La misteriosa giara di Qumran
Penso che abbiate sentito parlare, almeno una volta, dei rotoli trovati a Qumran e scoperti negli anni Quaranta e Cinquanta del secolo scorso. Non...

I discendenti di Caino
A Enoch nacque Irad; Irad generò Mecuiaèl e Mecuiaèl generò Metusaèl e Metusaèl generò Lamech Genesi 4,18 I nomi che compaiono in questo breve testo...

Gli angeli a Qumran
Del saggio. Canto per l'olocausto del sabato, per il settimo sabato, il sedici del secondo mese... Lodate Dio, angeli tutti ... Il quarto dei...

Il figlio di Caino: Enoch
Ora Caino si unì alla moglie che concepì e partorì Enoch; poi divenne costruttore di una città, che chiamò Enoch, dal nome del figlio Genesi 4,17...

Perché la Bibbia è parola di Dio?
La Bibbia, dice la Dei Verbum, è stata scritta nostra salutis causa, ossia "per la nostra salvezza" (Dei Verbum 11). Infatti, in essa non sono...

Chi era Melchisedec? La risposta degli Esseni di Qumran
11QMelch - ossia Melchisedec della Undicesima grotta di Qumran - è una figura di mediatore angelico che tuttavia si colloca anche nel contesto di un...

La predestinazione tra il bene e il male: tra Qumran e i Vangeli
La sigla del manoscritto trovato a Qumran - 1QS - indica il luogo in cui fu trovato: la prima grotta di Qumran; e al carattere del testo, regola, in...

Caino un uomo senza casa e senza terra
Quando lavorerai il suolo, esso non ti darà più i suoi prodotti: ramingo e fuggiasco sarai sulla terra Genesi 4,12 Come accadde per Adamo ed Eva,...

I manoscritti di Qumran
La terminologia manoscritti di Qumran è impropria. Infatti, le straordinarie scoperte avvenute tra il 1947 e il 1977 riguardano tutti l'area del Mar...

Esegesi del passaggio del Mar Rosso: due racconti fusi insieme in Esodo 14 – (Prima parte)
Il Signore disse a Mosè: «Comanda agli Israeliti che tornino indietro e si accampino davanti a Pi-Achirot, tra Migdol e il mare, davanti a...

La terra intrisa di sangue
Ora sii maledetto lungi da quel suolo che per opera della tua mano ha bevuto il sangue di tuo fratello Genesi 4,11 Una maledizione che si ripete Il...

Tristezza e rabbia: la miscela dell’invidia
Dopo un certo tempo, Caino offrì frutti del suolo in sacrificio al Signore; anche Abele offrì primogeniti del suo gregge e il loro grasso. Il...

Abramo, Isacco e Giacobbe sono mai esistiti? – Prima parte
Oggi inizio a proporvi a traduzione di una delle più famose Storie d'Israele che siano state mai scritte, quella di John Bright (a History of...