La Mishnah

La Mishnah

La Mishnah è uno dei testi più importanti e influenti nella tradizione ebraica. Si tratta di una raccolta di leggi orali che furono trascritte per la prima volta tra il I e il II secolo d.C. in Palestina. Il nome Il nome ebraico della Mishnah è מִשְׁנָה, che si...
Tra demoni e streghe: l’occulto della Bibbia

Tra demoni e streghe: l’occulto della Bibbia

La Bibbia ebraica, esprime chiaramente il divieto di pratiche magiche, proclamando che streghe e indovini non dovrebbero essere tollerati (cfr. per es. Es. 22,18). Nonostante queste chiare proibizioni, gli ebrei non sempre hanno seguito alla lettera questi divieti. La...
Il rito del matrimonio ebraico

Il rito del matrimonio ebraico

I doni del padre della sposa In genere era il padre a organizzare il matrimonio dei propri figli ed era tenuto a pagare un prezzo al padre della sposa, chiamato mohar in Ebraico מֹהַר. Nel libro della Genesi, Sichem disse al padre di Dina e ai suoi fratelli: Alzate...
Storia della lingua ebraica antica

Storia della lingua ebraica antica

L’attuale grafia ebraica è chiamata “scrittura quadrata” perché la maggior parte delle lettere si adattano in un quadrato. Tuttavia, non era questa la grafia degli abitanti di Giuda e Israele durante il periodo monarchico, né degli scribi del re...
error: Il contenuto è protetto