La risata serpentina e ingannatrice

La risata serpentina e ingannatrice

Il serpente disse alla donna: «No, non morirete affatto … Genesi 3,4 Questa è la risposta decisa e netta del serpente, di chi sta per trascinare la donna nel suo orribile ed oscuro mondo. Nel mio libro La Bibbia riscritta e commentata ho reso...
I cieli o i “due cieli” שָׁמַ֫יִם?

I cieli o i “due cieli” שָׁמַ֫יִם?

Nella Lingua italiana, il nome può trovarsi in due condizioni: singolare e plurale. Questo stato del nome, viene comunemente chiamato “numero” del nome. Normalmente, in nessuna scuola elementare, media o superiore viene insegnato che esiste anche un altro...
La Bibbia ebraica e la lingua in cui fu scritta

La Bibbia ebraica e la lingua in cui fu scritta

La Bibbia ebraica è una collezione di scritti la cui composizione va dal 1200 al 200 a.C. Come si sa, una lingua non resta immutata nel corso dei secoli, perciò l’Ebraico in cui furono composti i libri della Bibbia ebraica fu la lingua degli Ebrei in un certo...
La lettera peh: פ

La lettera peh: פ

È la diciassettesima lettera dell’alfabeto ebraico. La peh si trova in due forme: all’inizio di parola, oppure in mezzo ad una parola, essa è scritat פ se, invece, si trova alla fine di una parola, la linea curva si distende e diventa ף. Inoltre, pe’...
error: Il contenuto è protetto