Ali di colomba אֵ֭בֶר כַּיּוֹנָ֗ה ‘ever kayyònah

6 Ottobre 2022

ali di colomba

(Articolo di Lisetta Delsoldato)

Dico: «Chi mi darà ali come di colomba
per volare e trovare riposo?
Ecco, errando, fuggirei lontano,
abiterei nel deserto.
In fretta raggiungerei un riparo
dalla furia del vento, dalla bufera».

(Sal 55,7-9)

Ali come di colomba

אֵ֭בֶר כַּיּוֹנָ֗ה

‘ever kayyònah

Un termine che, nelle sua semplicità, tocca il cuore. La colomba è un animale fragile, Il suo cuore trema davanti ai nemici: non può affrontate dei combattimenti. Chiunque è più forte di lei.

Ma ha le ali che le permettono di fuggire, di volare via, lontano dalle difficoltà. Le ali della colomba non sono possenti come quelle dell’aquila. L’aquila è maestosa e forte. Di nulla ha paura. Può contare sulla sua forza per volare in alto.

La piccola e fragile colomba, tuttavia, può volare “lontano”. Il salmista si identifica con la fragile colomba e desidera un luogo dove fuggire. Un luogo insolito: il deserto (in Ebr. בַּמִּדְבָּ֣ר bamidbar “nel deserto”).

Deserto: ascolto di Dio

Il salmista vede nel deserto un luogo di pace, un rifugio, un luogo di incontro con Dio. Nel deserto, Dio aveva condotto il Suo popolo per 40 anni, rivelandosi e prendendosene cura con tenerezza. Il salmista desidera ali di colomba per fuggire presso Dio e trovare in Lui protezione.

Il deserto è anche il luogo del “nulla”, ma proprio per questo un luogo carico di possibilità per un futuro diverso e migliore. Dio invita a liberarsi dalle emozioni del passato e di mettere il cuore laddove corre il nostro più autentico desiderio.

La fede, la preghiera , sono come delle ali che ci conducono alla presenza di Dio. Possa anche il nostro cuore avere “אֵ֭בֶר כַּיּוֹנָ֗ה” “ali di colomba” per volare alla presenza di Dio e tuffarci tra le Sue braccia.

Simone Venturini

Simone Venturini

Simone Venturini, nato a Fano, Biblista e Professore di Ebraico e Studi biblici è da sempre in prima linea nel settore della divulgazione e della formazione. Vive a Roma insieme alla sua famiglia ed ha ricoperto ruoli importanti nelle più prestigiose università e istituzioni pontificie di Roma. La sua mission è quella di dare alla gente gli strumenti indispensabili per approfondire la Bibbia e capire il senso della vita e della storia.

il nome

CORSO DI EBRAICO ANTICO

Se vuoi verificare il significato originale della Bibbia, per capire meglio cosa accade nel mondo e uscire dall’ansia della precarietà, di una vita senza radici, il video corso di ebraico antico è ciò che fa per te!

CORSO BIBLICO

Pensi che la Bibbia sia un libro che parli solo del passato? Credi che la Bibbia non abbia nulla a che fare con la tua vita, oggi? Scopri il corso che ti farà cambiare idea e crollare tanti luoghi comuni

Articoli correlati

Giacobbe: il furbetto

Giacobbe: il furbetto

Giacobbe - יַעֲקֹב‎ (Yaʿakov "soppianterà", ma anche con un riferimento al fatto che fu preso per un calcagno עָקֵב "aqev" al momento del parto) - noto anche come Israele, è un personaggio biblico di cui si parla nella Genesi (capp. 25.27-33). È il figlio di Isacco e...

Sintesi della Bibbia: il libro di Rut

Sintesi della Bibbia: il libro di Rut

Il Libro di Rut - רוּת "rut" (probabilmente da רְעוּת "re'ut" - amicizia) si trova tra il Libro dei Giudici e il Primo Libro di Samuele ed è composto da quattro capitoli. Il Libro di Rut narra la storia di Rut, una donna moabita che diventa antenata del re Davide....

Sintesi della Bibbia: il libro dei Giudici

Sintesi della Bibbia: il libro dei Giudici

Il Libro dei Giudici - (שֹׁפְטִים "shofetim") è un libro dell'Antico Testamento, che narra la storia di Israele dopo l'ingresso e la conquista della terra promessa. Si trova dopo il Libro di Giosuè e prima del Libro di Rut. Il libro copre un periodo di tempo...

Sintesi della Bibbia: il libro di Giosuè

Sintesi della Bibbia: il libro di Giosuè

Il libro di Giosuè è uno dei libri dell'Antico Testamento e segue il Pentateuco; prende il nome dal suo protagonista principale, Giosuè - יְהֹושֻׁ֣עַ (Yehoshua' "YHWH salva") che fu il successore di Mosè e guidò il popolo d'Israele alla conquista della Terra Promessa....

SCOPRI I TESORI DELLA BIBBIA EBRAICA

CON I MIEI CORSI

CORSO DI EBRAICO ANTICO

Un corso unico, che ti consente di imparare l’ebraico in maniera basilare fin dal primo livello. Dalla Genesi, ai profeti, ti do le chiavi del tuo mondo interiore…

CORSO BIBLICO

Una vera e propria scuola di interpretazione biblica. Ogni testo viene studiato a più livelli, attualizzandolo e portandolo direttamente alla tua esperienza di vita.

biblepedia

La Bibbia come non te l’hanno mai spiegata

La storia di Giuseppe: quando Dio vede e provvede

La storia di Giuseppe - יוֹסֵף (yosef "egli [Dio] aggiungerà, accrescerà" -  è uno dei racconti più famosi della Bibbia. Giuseppe era il figlio preferito di Giacobbe e Rachele, cosa che creò gelosia e rivalità tra lui e i suoi fratelli. Nella storia di Giuseppe sono...

COME POSSO AIUTARTI?

Privacy Policy

3 + 1 =

error: Il contenuto è protetto