Il Re Giosia

5 Luglio 2023

Giosia – in Ebr. יֹאשִׁיָּ֗הוּ io’shiyyahu “YHWH salverà” – fu uno dei re di Giuda e regnò dal 640 a.C. circa fino alla sua morte nel 609 a.C. È noto principalmente per la sua riforma religiosa e per il suo impegno nella distruzione degli idoli e nel ripristino del culto del Dio d’Israele.

Giosia salì al trono quando aveva solo otto anni, dopo l’assassinio di suo padre Amon. Mentre era ancora giovane, il sommo sacerdote Chelchia scoprì il “libro della legge” nel Tempio di Gerusalemme e lo portò da Giosia (cfr. 2 Re 22-23).

Questo libro – che alcuni studiosi del passato hanno identificato come il libro del Deuteronomio – affermava che Israele sarebbe stato benedetto se avesse osservato i comandamenti di Dio e maledetto se si fosse allontanato da essi (cfr. per es. Dt 7).

Dopo aver letto il libro della legge, Giosia comprese l’importanza di seguire la volontà di Dio e iniziò una riforma religiosa senza precedenti nel regno di Giuda.

Egli demolì gli altari e le immagini degli dei stranieri e purificò il tempio di Gerusalemme da tutte le pratiche pagane. Organizzò inoltre una solenne riconciliazione del popolo con il Signore, rinnovando l’alleanza con Dio secondo le prescrizioni della legge trovata.

Giosia si impegnò anche nella distruzione dei luoghi di culto pagani in tutto il regno di Giuda e nella terra di Israele, eliminando ogni forma di idolatria e promuovendo l’adorazione esclusiva del Dio di Israele. Egli si sforzò di mantenere l’unità religiosa nel regno e di promuovere una vita di obbedienza alla legge di Dio.

La riforma religiosa di Giosia ebbe un impatto significativo sulla nazione di Giuda, che visse un periodo di rinnovamento spirituale.

nonostante i suoi sforzi, Giosia non riuscì a evitare la caduta di Gerusalemme e del regno di Giuda di fronte all’ascesa dell’Impero neo-babilonese. Gerusalemme e il suo Tempio saranno distrutti nel 587 a.C., ad opera dei Babilonesi.

Nel 609 a.C., Giosia fu ucciso nella guerra contro il faraone Necao II d’Egitto, che si stava dirigendo verso la Mesopotamia per sostenere l’Impero assiro ormai al tramonto di fronte ai Babilonesi.

Nonostante la sua morte prematura, Giosia è ricordato come uno dei re più giusti di Giuda e come un fervente riformatore religioso. Tuttavia, la riforma è più un tema ideale che un evento storico unico che eliminò una volta per tutta l’idolatria nella Giudea.

Infatti, i libri dei Re, dove si parla del re, furono pesantemente influenzati da un gruppo di riformisti – chiamati deuteronomisti – che avevano appunto nei riguardi del Re Giosia una grande venerazione, quale degno erede del grande re Davide.

Simone Venturini

Simone Venturini

Simone Venturini, nato a Fano, Biblista e Professore di Ebraico e Studi biblici è da sempre in prima linea nel settore della divulgazione e della formazione. Vive a Roma insieme alla sua famiglia ed ha ricoperto ruoli importanti nelle più prestigiose università e istituzioni pontificie di Roma. La sua mission è quella di dare alla gente gli strumenti indispensabili per approfondire la Bibbia e capire il senso della vita e della storia.

il nome

CORSO DI EBRAICO ANTICO

Se vuoi verificare il significato originale della Bibbia, per capire meglio cosa accade nel mondo e uscire dall’ansia della precarietà, di una vita senza radici, il video corso di ebraico antico è ciò che fa per te!

CORSO BIBLICO

Pensi che la Bibbia sia un libro che parli solo del passato? Credi che la Bibbia non abbia nulla a che fare con la tua vita, oggi? Scopri il corso che ti farà cambiare idea e crollare tanti luoghi comuni

Articoli correlati

Il mistero della colonna di nube e di fuoco

Il mistero della colonna di nube e di fuoco

Le espressioni ebraiche utilizzate per descrivere la colonna di nube e di fuoco sono "עַמּוּד הֶעָנָן" ('ammud he-'anan) e "עַמּוּד הָאֵשׁ" ('ammud ha'esh). "עַמּוּד" ('ammud) significa "colonna" o "pilastro", indicando una forma verticale solida e imponente....

I giganti che abitavano nell’antica Canaan

I giganti che abitavano nell’antica Canaan

Il capitolo tredicesimo del libro dei Numeri narra che, su comando divino, Mosè invia dodici esploratori, uno per ciascuna tribù di Israele, per osservare la terra di Canaan. Dopo quaranta giorni, gli esploratori ritornano con report di una terra fertile ma abitata da...

L’esempio di Rahab (רָחָב) la prostituta di Gerico

L’esempio di Rahab (רָחָב) la prostituta di Gerico

Il nome "Rahab" (רָחָב in ebraico) è ricco di significato. Etimologicamente, Rahab può essere associato alla radice רחב (rhb), che significa "essere ampio" o "allargare". Questo può essere interpretato in vari modi, tra cui l'idea di "spaziosità" o di "espansione"....

אוֹת (‘ot) segni e simboli dell’alleanza divina

אוֹת (‘ot) segni e simboli dell’alleanza divina

אוֹת, traslitterato come 'ot, si collega etimologicamente all'idea di un segno o simbolo. Questo termine può indicare segni tangibili, eventi prodigiosi, simboli di alleanze, o persino lettere dell'alfabeto, a seconda del contesto biblico in cui appare. אוֹת nei testi...

SCOPRI I TESORI DELLA BIBBIA EBRAICA

CON I MIEI CORSI

CORSO DI EBRAICO ANTICO

Un corso unico, che ti consente di imparare l’ebraico in maniera basilare fin dal primo livello. Dalla Genesi, ai profeti, ti do le chiavi del tuo mondo interiore…

CORSO BIBLICO

Una vera e propria scuola di interpretazione biblica. Ogni testo viene studiato a più livelli, attualizzandolo e portandolo direttamente alla tua esperienza di vita.

biblepedia

La Bibbia come non te l’hanno mai spiegata

Cos’è il “timore di Dio” (יִרְאַת יְהוָה)?

La radice ebraica da cui deriva יִרְאָה è י-ר-א (Y-R-'), che implica una percezione profonda o una visione acuta. Nel contesto biblico, il termine può essere interpretato in vari modi, inclusi "timore", "rispetto", e "riverenza". Questa gamma di significati suggerisce...

COME POSSO AIUTARTI?

Privacy Policy

4 + 2 =

error: Il contenuto è protetto