Cos’è il Pentateuco?

15 Maggio 2020

La parola “Pentateuco” viene dal greco: “Pentateuchos libros”. Questa espressione greca significa “un libro suddiviso in cinque parti”. Questa designazione indica la natura profonda del Pentateuco, ossia che esso è un unico libro e che questo unico libro è suddiviso in cinque parti. 

Questa caratteristica è ben indicata anche nel nome che si trova nelle edizioni moderne del Pentateuco in ebraico: chamisha chumshé torah “i cinque quinti della Torà”.

Un unico libro. Perché contiene la storia delle origini del mondo (Gen 1-11) e dei patriarchi della storia d’Israele (Gen 12 – Dt 34).

Mosè autore del Pentateuco?

Esso si conclude con a morte del suo personaggio principale: Mosè (Dt 34), anche se non è una biografia.

Fino al XVI secolo, infatti, Mosè era l’indiscusso autore del Pentateuco e, perciò, egli era il garante dell’unità del Pentateuco e della sua autorità presso gli ebrei.

Anche se, in seguito, l’esegesi metterà in discussione questa unica autorità, l’unità del Pentateuco come unico libro resta un dato di fatto.

I nomi originali dei libri del Pentateuco

L’unità del libro, però, non consiste più nell’unicità del suo autore, ma nei collegamenti tra un libro e l’altro. Basta infatti leggere la fine e l’inizio di ciascuno dei libri che compongono il Pentateuco per rendersene conto.

Un libro suddiviso in cinque parti. Le parti – o i libri – che compongono il Pentateuco sono i seguenti: Genesi, Esodo, Levitico, Numeri e Deuteronomio.

Questi nomi non sono quelli originali, bensì derivano dalla traduzione greca della Bibbia. Nella Bibbia ebraica, invece, i titoli dei libri sono costruiti da una delle prime parole di ciascun libro.

Genesi – in Ebr. בְּרֵאשִׁ֖ית bereshìt – (cf. Gen 1,1) – “In principio”
Esodo – in Ebr. שְׁמֹות֙ shemòt – (cf. Es 1,1) – ” … i nomi”
Levitico – in Ebr. וַיִּקְרָ֖א wayyiqrà (cf. Lev 1,1) – “[Il Signore] chiamò”
Numeri – in Ebr. בְּמִדְבַּ֥ר bemidbar (cf. Num 1,1) – ” … nel deserto”
Deuteronomio – in Ebr. הַדְּבָרִ֗ים haddevarìm (cf. Dt 1,1) – ” … le parole”

I titoli, infatti, sono un’invenzione moderna. Nell’antichità, invece, la prima e l’ultima parola di un libro ne costituivano l’inizio e la fine. Infatti, i rotoli pergamenacei che, ancor oggi, contengono il testo del Pentateuco non sono interrotti dalla menzioni del titolo. Essi contengono tutto il testo dei primi cinque libri della Bibbia, senza interruzioni, dall’inizio alla fine.

Il centro del Pentateuco

Accanto a questo espediente, gli antichi usavano mettere al centro di una composizione la parte ritenuta più importante. Così, anche nel Pentateuco, il libro più importante è il terzo, quello del Levitico. Si tratta del libro che descrive i vari elementi del culto israelitico: sacrifici, voti, calendari, etc.

La sua centralità è dovuta all’importanza fondamentale che il culto aveva agli occhi degli Israeliti, soprattutto al tempo in cui, solitamente, si ascrive la redazione finale del Pentateuco: il VI sec. a.C.

Torah – il nome del Pentateuco in ebraico – significa non solo “legge”, ma anche “insegnamento, istruzione” (dal verbo ebr. yaràh – “insegnare”). Si tratta, a ben vedere, di sue significati strettamente connessi. Infatti, per gli ebrei, Dio ha istruito Israele, il suo popolo, attraverso le leggi consegnate a Mosè sul Monte Sinai.

Simone Venturini

Simone Venturini

Simone Venturini, nato a Fano, Biblista e Professore di Ebraico e Studi biblici è da sempre in prima linea nel settore della divulgazione e della formazione. Vive a Roma insieme alla sua famiglia ed ha ricoperto ruoli importanti nelle più prestigiose università e istituzioni pontificie di Roma. La sua mission è quella di dare alla gente gli strumenti indispensabili per approfondire la Bibbia e capire il senso della vita e della storia.

il nome

CORSO DI EBRAICO ANTICO

Se vuoi verificare il significato originale della Bibbia, per capire meglio cosa accade nel mondo e uscire dall’ansia della precarietà, di una vita senza radici, il video corso di ebraico antico è ciò che fa per te!

CORSO BIBLICO

Pensi che la Bibbia sia un libro che parli solo del passato? Credi che la Bibbia non abbia nulla a che fare con la tua vita, oggi? Scopri il corso che ti farà cambiare idea e crollare tanti luoghi comuni

Articoli correlati

Nella Bibbia uomini e animali sono uguali?

Nella Bibbia uomini e animali sono uguali?

Il libro di Qoèlet affascina l'uomo moderno, più di molti altri libri della Bibbia. Sì perché la Bibbia ebraica è veramente la matrice della nostra cultura occidentale. Il libro di Qoèlet offre una visione della vita assai misteriosa e problematica, perché l'autore è...

La memoria (זִכָּרֹ֛ון) per gli antichi ebrei

La memoria (זִכָּרֹ֛ון) per gli antichi ebrei

(Articolo di Lisetta Delsoldato) Per gli antichi autori della Bibbia ebraica, la memoria, il fare memoria aveva una particolare importanza, come leggiamo in questo testo in ebraico: וַאֲמַרְתֶּ֣ם לָהֶ֗ם אֲשֶׁ֨ר נִכְרְת֜וּ מֵימֵ֤י הַיַּרְדֵּן֙ מִפְּנֵי֙ אֲרֹ֣ון...

Webinar di Ebraico e Bibbia ebraica – 23 febbraio 2023

Webinar di Ebraico e Bibbia ebraica – 23 febbraio 2023

Giovedì 23 febbraio alle ore 21 si è tenuto il consueto webinar mensile, dedicato agli studenti del corso di ebraico biblico. Si è parlato della "creazione della donna" dalla costola di Adamo. In Ebraico, tsela' (צֵלָע) è un femminile e vuol dire anche "fianco", ma...

SCOPRI I TESORI DELLA BIBBIA EBRAICA

CON I MIEI CORSI

CORSO DI EBRAICO ANTICO

Un corso unico, che ti consente di imparare l’ebraico in maniera basilare fin dal primo livello. Dalla Genesi, ai profeti, ti do le chiavi del tuo mondo interiore…

CORSO BIBLICO

Una vera e propria scuola di interpretazione biblica. Ogni testo viene studiato a più livelli, attualizzandolo e portandolo direttamente alla tua esperienza di vita.

biblepedia

La Bibbia come non te l’hanno mai spiegata

Vuoi verificare se le tesi bibliche dei presunti guru sono esatte?

Ti sembra una domanda inopportuna? A te, che hai una passione vera e grande per la Bibbia nella sua lingua originale, ma che hai fatto diversi tentativi di imparare l'Ebraico antico, senza successo? Forse, cerchi su youtube video corsi o acquisti una grammatica in...

COME POSSO AIUTARTI?

Privacy Policy

1 + 11 =

error: Il contenuto è protetto