Trovata la più antica menzione del nome di Dio (YHWH)?

29 Marzo 2022

Nel noto quotidiano israeliano “haaretz“, è apparsa nei giorni scorsi la notizia di una scoperta archeologica che, se definitivamente verificata, potrebbe stravolgere le nostre idee sull’antichità del nome di Yahweh (YHWH) e sulla datazione stessa di alcune parti della Bibbia ebraica.

Il testo

Si tratterebbe di una formula di maledizione scritta in 40 caratteri proto-ebraici – ossia lettere assai più antiche e diverse da quelle usate a partire dal VI sec. a.C. e che noi tutti conosciamo – incisa su due minuscole tavolette di piombo (2 x 2 cm).

L’iscrizione risalirebbe niente meno che al XIV-XIII sec. a.C., dunque di gran lunga la più antica iscrizione in caratteri proto ebraica mai trovata. Ecco il testo:

Maledetto, maledetto, maledetto – maledetto da YHW.                                                                                                Morirai maledetto.                                                                                                                                                Maledetto certamente morirai.                                                                                                                                    Maledetto da YHW, maledetto, maledetto, maledetto

Un testo che ci fa un po’ impressione per le maledizioni in esso contenute. Ciò però non deve sorprendere, perché simili giuramenti erano comuni a quell’epoca e anche dopo; chi lo emetteva, invocava su di sé la maledizione qualora non avesse osservato le clausole di un patto o alleanza.

Il ritrovamento

Le due tavolette furono scoperte nel 2019 dal Prof. Scott Stripling, Direttore dell’Istituto di Archeologia presso il Bible Seminary in Texas, tra gli scarti di una precedente campagna archeologica presso il sito del Monte Ebal, condotta da Adam Zertal.

Il Monte Ebal viene menzionato in Deuteronomio (11,26.29) e nel libro di Giosuè (8,30) ed il luogo in cui il successore di Mosè avrebbe costruito un altare. Adam Zertal sosteneva, infatti, di aver identificato il luogo in cui l’altare sarebbe stato costruito

Le due piccole tavolette erano sovrapposte l’una all’altra e quasi incollate tra loro. Perciò, il lavoro di apertura e di decifrazione delle tracce di lettere ha richiesto una gran mole di lavoro per l’equipe del professor Stripling coadiuvato da vari esperti, tra cui l’epigrafista prof. Pieter Gert van der Veen dell’Università di Mainz e il Prof. Gershon Galil dell’Università di Haifa

L’annuncio della scoperta e della decifrazione del testo, è stato dato giovedì 24 marzo 2022 dal prof. Stripling, in una conferenza stampa tenutasi a Houston. La cosa più importante è la presenza del nome di YHWH per ben due volte, in una delle sue forme alternative: YAHU (YHW).

Prima di questa scoperta, la menzione più antica del nome di YHWH era contenuta in una epigrafe trovata nel sito di Kuntillat Ajrud e datata intorno all’ottavo secolo a.C.

Significato della scoperta

Avendo solo i testi biblici, gli studiosi pensano che i libri di Deuteronomio e Giosuè – dove si parla nel Monte Ebal – siano databili intorno al VI sec. a.C. e perciò anche lo stesso nome YHWH (יְהוָ֤ה) sia recente.

Questa straordinaria scoperta – su cui gli studiosi discuteranno quando sarà pubblicata ufficialmente in una rivista scientifica alla fine dell’estate 2022 – ci costringerebbe a rivedere le nostre idee sull’antichità del nome di YHWH e dei testi stessi in cui esso è contenuto, soprattutto quelli di Deuteronomio e Giosuè e con essi anche le teorie sulla loro formazione.

Anche le tesi di chi sostiene che l’alfabetizzazione nell’Israele Antico iniziò a diffondersi tra la popolazione solo a partire dal VII sec. a.C. dovrebbe essere riveduta e con essa la possibilità che le tradizioni confluite nella Bibbia ebraica non fossero solo orali, ma anche scritte.

 

 

 

Simone Venturini

Simone Venturini

Simone Venturini, nato a Fano, Biblista e Professore di Ebraico e Studi biblici è da sempre in prima linea nel settore della divulgazione e della formazione. Vive a Roma insieme alla sua famiglia ed ha ricoperto ruoli importanti nelle più prestigiose università e istituzioni pontificie di Roma. La sua mission è quella di dare alla gente gli strumenti indispensabili per approfondire la Bibbia e capire il senso della vita e della storia.

il nome

CORSO DI EBRAICO ANTICO

Se vuoi verificare il significato originale della Bibbia, per capire meglio cosa accade nel mondo e uscire dall’ansia della precarietà, di una vita senza radici, il video corso di ebraico antico è ciò che fa per te!

CORSO BIBLICO

Pensi che la Bibbia sia un libro che parli solo del passato? Credi che la Bibbia non abbia nulla a che fare con la tua vita, oggi? Scopri il corso che ti farà cambiare idea e crollare tanti luoghi comuni

Articoli correlati

Giacobbe: il furbetto

Giacobbe: il furbetto

Giacobbe - יַעֲקֹב‎ (Yaʿakov "soppianterà", ma anche con un riferimento al fatto che fu preso per un calcagno עָקֵב "aqev" al momento del parto) - noto anche come Israele, è un personaggio biblico di cui si parla nella Genesi (capp. 25.27-33). È il figlio di Isacco e...

Sintesi della Bibbia: il libro di Rut

Sintesi della Bibbia: il libro di Rut

Il Libro di Rut - רוּת "rut" (probabilmente da רְעוּת "re'ut" - amicizia) si trova tra il Libro dei Giudici e il Primo Libro di Samuele ed è composto da quattro capitoli. Il Libro di Rut narra la storia di Rut, una donna moabita che diventa antenata del re Davide....

Sintesi della Bibbia: il libro dei Giudici

Sintesi della Bibbia: il libro dei Giudici

Il Libro dei Giudici - (שֹׁפְטִים "shofetim") è un libro dell'Antico Testamento, che narra la storia di Israele dopo l'ingresso e la conquista della terra promessa. Si trova dopo il Libro di Giosuè e prima del Libro di Rut. Il libro copre un periodo di tempo...

Sintesi della Bibbia: il libro di Giosuè

Sintesi della Bibbia: il libro di Giosuè

Il libro di Giosuè è uno dei libri dell'Antico Testamento e segue il Pentateuco; prende il nome dal suo protagonista principale, Giosuè - יְהֹושֻׁ֣עַ (Yehoshua' "YHWH salva") che fu il successore di Mosè e guidò il popolo d'Israele alla conquista della Terra Promessa....

SCOPRI I TESORI DELLA BIBBIA EBRAICA

CON I MIEI CORSI

CORSO DI EBRAICO ANTICO

Un corso unico, che ti consente di imparare l’ebraico in maniera basilare fin dal primo livello. Dalla Genesi, ai profeti, ti do le chiavi del tuo mondo interiore…

CORSO BIBLICO

Una vera e propria scuola di interpretazione biblica. Ogni testo viene studiato a più livelli, attualizzandolo e portandolo direttamente alla tua esperienza di vita.

biblepedia

La Bibbia come non te l’hanno mai spiegata

La storia di Giuseppe: quando Dio vede e provvede

La storia di Giuseppe - יוֹסֵף (yosef "egli [Dio] aggiungerà, accrescerà" -  è uno dei racconti più famosi della Bibbia. Giuseppe era il figlio preferito di Giacobbe e Rachele, cosa che creò gelosia e rivalità tra lui e i suoi fratelli. Nella storia di Giuseppe sono...

COME POSSO AIUTARTI?

Privacy Policy

3 + 9 =

error: Il contenuto è protetto