Qual è la vera natura del male?

25 Giugno 2021

Nel mio libro “Il Potere segreto della Bibbia” tratto a lungo la questione del Male. Di seguito, un breve stralcio sulla natura del peccato:

«Forse voi tutti siete abituati a pensare che il primo peccato vero sia quello di Adamo ed Eva, il cosiddetto “peccato originale”. Nel terzo capitolo della Genesi, il brano del giardino dell’Eden, della parola peccato non c’è traccia. Non c’è neppure la parola “trasgressione”, che molti usano per parlare dell’azione che commisero Adamo ed Eva.

Cos’è il peccato?

In quel brano si parla di qualcosa di diverso del peccato. Si parla di qualcosa che PUO’ diventare peccato, ma che in potenza è dentro ciascuno di noi e può essere anche qualcosa di positivo: il continuo superamento di se stessi. Ciò diventa un male, quando ci illudiamo di diventare come Dio.

Di peccato vero si parla solo nel capitolo quarto della Genesi, il brano di Caino ed Abele. Qui, infatti, Dio dice a Caino – prima che commetta il fratricidio – che il peccato è accovacciato alla sua porta e che può dominarlo (Genesi 4,7), cosa che Caino, purtroppo, non farà.

Qual è allora il primo peccato dell’uomo? Un omicidio, un fratricidio nella fattispecie. Questo è il vero MALE che possiamo compiere: quello di sottrarre la vita ad un altro essere umano. Il padrone della vita è solo Dio e a nessun essere umano spetta toglierla.

Questo è il male archetipico che, come la trasgressione spinta agli eccessi, dimora nel cuore dell’uomo, nessuno escluso. Un conto però è pensare di uccidere una persona, un conto è commettere questo peccato.

Paradiso terrestre e Battesimo

Che c’entra allora il racconto del paradiso terrestre col Battesimo che toglie un “peccato” di cui in Genesi 3 non si parla, almeno in termini precisi?

Ne parlai a suo tempo ne I grandi misteri irrisolti della Chiesa, dicendo che il Battesimo è piuttosto un’immersione della nostra vita in un contesto assai più grande, quello di Dio e della Vita intesa nel senso più alto e profondo del termine. Quale male può mai aver commesso un bambino appena nato?

Egli eredita non il peccato, ma la spinta a trasgredire fino agli eccessi estremi, come pure la spinta ad usare violenza al prossimo, fino ad uccidere. Eredita queste tendenze perché anch’egli è un essere umano. Il Battesimo è il rito che permette all’uomo di rinascere non solo una volta, ma ogni giorno sulla base della parola eterna di Gesù Cristo.

Guarda se vuoi anche l’intervista esclusiva sul mio libro:

Photo by engin akyurt on Unsplash

Simone Venturini

Simone Venturini

Simone Venturini, nato a Fano, Biblista e Professore di Ebraico e Studi biblici è da sempre in prima linea nel settore della divulgazione e della formazione. Vive a Roma insieme alla sua famiglia ed ha ricoperto ruoli importanti nelle più prestigiose università e istituzioni pontificie di Roma. La sua mission è quella di dare alla gente gli strumenti indispensabili per approfondire la Bibbia e capire il senso della vita e della storia.

il nome

CORSO DI EBRAICO ANTICO

Se vuoi verificare il significato originale della Bibbia, per capire meglio cosa accade nel mondo e uscire dall’ansia della precarietà, di una vita senza radici, il video corso di ebraico antico è ciò che fa per te!

CORSO BIBLICO

Pensi che la Bibbia sia un libro che parli solo del passato? Credi che la Bibbia non abbia nulla a che fare con la tua vita, oggi? Scopri il corso che ti farà cambiare idea e crollare tanti luoghi comuni

Articoli correlati

Nella Bibbia uomini e animali sono uguali?

Nella Bibbia uomini e animali sono uguali?

Il libro di Qoèlet affascina l'uomo moderno, più di molti altri libri della Bibbia. Sì perché la Bibbia ebraica è veramente la matrice della nostra cultura occidentale. Il libro di Qoèlet offre una visione della vita assai misteriosa e problematica, perché l'autore è...

La memoria (זִכָּרֹ֛ון) per gli antichi ebrei

La memoria (זִכָּרֹ֛ון) per gli antichi ebrei

(Articolo di Lisetta Delsoldato) Per gli antichi autori della Bibbia ebraica, la memoria, il fare memoria aveva una particolare importanza, come leggiamo in questo testo in ebraico: וַאֲמַרְתֶּ֣ם לָהֶ֗ם אֲשֶׁ֨ר נִכְרְת֜וּ מֵימֵ֤י הַיַּרְדֵּן֙ מִפְּנֵי֙ אֲרֹ֣ון...

Webinar di Ebraico e Bibbia ebraica – 23 febbraio 2023

Webinar di Ebraico e Bibbia ebraica – 23 febbraio 2023

Giovedì 23 febbraio alle ore 21 si è tenuto il consueto webinar mensile, dedicato agli studenti del corso di ebraico biblico. Si è parlato della "creazione della donna" dalla costola di Adamo. In Ebraico, tsela' (צֵלָע) è un femminile e vuol dire anche "fianco", ma...

SCOPRI I TESORI DELLA BIBBIA EBRAICA

CON I MIEI CORSI

CORSO DI EBRAICO ANTICO

Un corso unico, che ti consente di imparare l’ebraico in maniera basilare fin dal primo livello. Dalla Genesi, ai profeti, ti do le chiavi del tuo mondo interiore…

CORSO BIBLICO

Una vera e propria scuola di interpretazione biblica. Ogni testo viene studiato a più livelli, attualizzandolo e portandolo direttamente alla tua esperienza di vita.

biblepedia

La Bibbia come non te l’hanno mai spiegata

Vuoi verificare se le tesi bibliche dei presunti guru sono esatte?

Ti sembra una domanda inopportuna? A te, che hai una passione vera e grande per la Bibbia nella sua lingua originale, ma che hai fatto diversi tentativi di imparare l'Ebraico antico, senza successo? Forse, cerchi su youtube video corsi o acquisti una grammatica in...

COME POSSO AIUTARTI?

Privacy Policy

8 + 2 =

error: Il contenuto è protetto