L’ultima lettera dell’alfabeto ebraico: la taw ת

15 Aprile 2023

A seconda che si racchiudano i suoni sh שׁ e sin שׂ in una consonante unica, oppure no, la taw rappresenta la 22a o 23a lettera dell’alfabeto ebraico, l’ultima per la precisione. Nell’alfabeto fenicio, da cui le consonanti ebraiche discendono, la taw è indicata con una specie di croce. L’attuale grafia della taw – ת – discende dall’aramaico.

Significato

Il significato di taw – in Ebraico תָּו – è “segno”. Nel libro del profeta Ezechiele, la parola viene infatti usata per indicare un segno sulla fronte, come marchio di esenzione dal giudizio (Ez 9,4.6).

In tal senso, viene ripreso anche nel libro dell’Apocalisse – nel Nuovo Testamento – quale sigillo che l’angelo pone ugualmente sulla fronte degli eletti (Ap 9,4).

Il gruppo di consonanti di cui fa parte

La consonante fa parte di un gruppo speciale di lettere ebraiche, esse sono: ב‎ (bet), ג‎ (gimel), ד‎ (dalet), כ‎ (kaf) and פ‎ (pe) ת‎ (tav), che possono avere due tipi di pronuncia: forte debole. 

La prima è contraddistinta dal daghesh, ossia un puntino dentro ciascuna di esse: בּגּ‎ פּ כּ דּ תּ e si leggono b,g,k,p,t e la seconda è contraddistinta dall’assenza del daghesh: בגדכפת‎ e si leggono v,g,d,k,f,t. La pronuncia debole di taw è simile alla pronuncia dell’articolo in Inglese: the.

Gli urim e i tummim

Essendo all’estremo opposto dell’alfabeto rispetto ad א alef, le due lettere – alef e taw – sono in qualche modo correlate, anche perché, come si sa, gli opposti coincidono. In effetti, gli strumenti di divinazione che usavano i sacerdoti dell’Antico Testamento (cfr. Esodo 28,30), si chiamavano Urim (אוּרִים) e Tummin (תֻּמִּים).

Alcuni pensano che la divinazione avvenisse mediante una combinazione delle lettere comprese tra alef e taw, ossia le lettere dell’alfabeto.

Questo è solo un piccolo assaggio dello studio vero e proprio della lingua ebraico biblica, che oggi puoi iniziare subito, grazie al videocorso unico in Italia, che ti permette di studiare da casa questa antica lingua e di avere un tutoraggio online continuativo, per scoprirlo clicca qui

 

Simone Venturini

Simone Venturini

Simone Venturini, nato a Fano, Biblista e Professore di Ebraico e Studi biblici è da sempre in prima linea nel settore della divulgazione e della formazione. Vive a Roma insieme alla sua famiglia ed ha ricoperto ruoli importanti nelle più prestigiose università e istituzioni pontificie di Roma. La sua mission è quella di dare alla gente gli strumenti indispensabili per approfondire la Bibbia e capire il senso della vita e della storia.

il nome

CORSO DI EBRAICO ANTICO

Se vuoi verificare il significato originale della Bibbia, per capire meglio cosa accade nel mondo e uscire dall’ansia della precarietà, di una vita senza radici, il video corso di ebraico antico è ciò che fa per te!

CORSO BIBLICO

Pensi che la Bibbia sia un libro che parli solo del passato? Credi che la Bibbia non abbia nulla a che fare con la tua vita, oggi? Scopri il corso che ti farà cambiare idea e crollare tanti luoghi comuni

Articoli correlati

La Mishnah

La Mishnah

La Mishnah è uno dei testi più importanti e influenti nella tradizione ebraica. Si tratta di una raccolta di leggi orali che furono trascritte per la prima volta tra il I e il II secolo d.C. in Palestina. Il nome Il nome ebraico della Mishnah è מִשְׁנָה, che si...

Tra demoni e streghe: l’occulto della Bibbia

Tra demoni e streghe: l’occulto della Bibbia

La Bibbia ebraica, esprime chiaramente il divieto di pratiche magiche, proclamando che streghe e indovini non dovrebbero essere tollerati (cfr. per es. Es. 22,18). Nonostante queste chiare proibizioni, gli ebrei non sempre hanno seguito alla lettera questi divieti. La...

Il rito del matrimonio ebraico

Il rito del matrimonio ebraico

I doni del padre della sposa In genere era il padre a organizzare il matrimonio dei propri figli ed era tenuto a pagare un prezzo al padre della sposa, chiamato mohar in Ebraico מֹהַר. Nel libro della Genesi, Sichem disse al padre di Dina e ai suoi fratelli: Alzate...

SCOPRI I TESORI DELLA BIBBIA EBRAICA

CON I MIEI CORSI

CORSO DI EBRAICO ANTICO

Un corso unico, che ti consente di imparare l’ebraico in maniera basilare fin dal primo livello. Dalla Genesi, ai profeti, ti do le chiavi del tuo mondo interiore…

CORSO BIBLICO

Una vera e propria scuola di interpretazione biblica. Ogni testo viene studiato a più livelli, attualizzandolo e portandolo direttamente alla tua esperienza di vita.

biblepedia

La Bibbia come non te l’hanno mai spiegata

La Torah (תּוֹרָה): un dialogo ininterrotto tra antico e nuovo

La parola "Torah (תּוֹרָה) deriva dalla radice verbale ירה (yarah), che significa "insegnare" o "guidare" ed anche "lanciare". Questa connessione etimologica rivela il senso della parola che indica una guida, un insieme di istruzioni divinamente ispirate per vivere...

COME POSSO AIUTARTI?

Privacy Policy

12 + 7 =

error: Il contenuto è protetto