Gli arcangeli negli apocrifi e il loro ruolo presso Dio

1 Giugno 2021

Allora Michele, Gabriele, Suriele e Uriele guardarono dal cielo e videro il molto sangue che scorreva sulla terra e tutta l’iniquità che si faceva sulla terra. E si dissero fra loro: “la terra, nuda, ha gridato la voce dei loro clamori fino alla porta del cielo”. Ed ora, dunque, o Santi del cielo, le anime degli uomini vi implorano dicendo: “Portate il nostro caso innanzi all’Altissimo”.

E dissero al loro Signore, al Re: “Poiché (sei) Signore dei signori, Re dei re, Dio degli Dei; poiché il trono della Tua gloria è eterno ed il Tuo nome è santo e glorioso in eterno; poiché Tu sei benedetto e glorioso; poiché hai fatto tutto ed il potere di ogni cosa è con Te e tutto, innanzi a Te, è chiaro e manifesto;

poiché vedi tutto e non vi è alcuna cosa che Ti si possa nascondere, vedi, allora, quel che ha fatto Azazel, come egli ha insegnato tutte le pravità sulla terra ed ha reso manifesti i segreti del mondo che si compiono nei cieli e (vedi come) Semeyaza, cui Tu desti il potere di dominare su quelli che erano insieme con lui, ha insegnato gli incantesimi e (vedi come) andarono dalle figlie degli uomini, insieme, giacquero con loro, con quelle donne, si resero impuri e resero manifesti, ad esse, questi peccati, e (vedi come) le donne generarono i giganti e, perciò, tutta la terra si riempì di sangue e di pravità.

Ed ora, ecco, le anime dei morti gridano ed implorano fino alla porta del cielo, il loro lamento è salito e non possono uscire da davanti alla cattiveria (= non possono scampare, non possono salvarsi dal male…) che si compie sulla terra. Tu sai tutto, prima che sia. Tu conosci ciò e quel che loro accade e non ci dici nulla. E che cosa conviene che noi, a riguardo di ciò, facciamo per loro”?

(Libro dei Vigilanti, cap. 9)

 

All’inizio del capitolo si nominano i quattro angeli che stanno sempre al cospetto di Dio: Michele, Gabriele, Suriele e Uriel. Il testo greco di Enoch riporta Raffaele al posto di Suriele. Il significato di questi nomi è: Michele (da מִיכָאֵל  Mika’el = Chi è come Dio?); Gabriele (da גַבְרִיאֵל Gavri’el = La mia forza è Dio); Suriele. 

Temi importanti

Le anime degli uomini alzano le loro preghiere a Dio. Si tratta di una novità introdotta dai testi di Enoch, rispetto all’ebraismo classico, che non distingueva tra corpoanima. Qui, invece, le anime sopravvivono al corpo e non cessano di esistere, svolgendo attività come per esempio quella di elevare preghiere a Dio.

Chiaramente espressa è anche l’onnipotenza onniveggenza di Dio. Tuttavia sorprende che, pur essendo Dio onniveggente, non abbia previsto la catastrofe provocata dalla ribellione degli angeli. Come se ciò che avvenisse sulla terra sia in qualche modo indipendente da Dio che (forse) pur vedendo tutto, tuttavia non possa intervenire.

Una questione scottante che sarà ripresa in altre parti dei libri di Enoch e risolta attraverso una maggiore responsabilità etica attribuita agli uomini.

Infine, da notare – ultime righe del testo – che tra angeli e uomini esiste un forte rapporto. Questo è il senso della domanda: che cosa conviene che, a riguardo di ciò [ossia della perversione generalizzata] facciamo per loroSenza questa strutturale solidarietà sarebbe stata impossibile anche la stessa caduta degli angeli tra gli esseri umani. Anche la mediazione degli angeli presso Dio a favore degli uomini è possibile grazie a questo rapporto.

Simone Venturini

Simone Venturini

Simone Venturini, nato a Fano, Biblista e Professore di Ebraico e Studi biblici è da sempre in prima linea nel settore della divulgazione e della formazione. Vive a Roma insieme alla sua famiglia ed ha ricoperto ruoli importanti nelle più prestigiose università e istituzioni pontificie di Roma. La sua mission è quella di dare alla gente gli strumenti indispensabili per approfondire la Bibbia e capire il senso della vita e della storia.

il nome

CORSO DI EBRAICO ANTICO

Se vuoi verificare il significato originale della Bibbia, per capire meglio cosa accade nel mondo e uscire dall’ansia della precarietà, di una vita senza radici, il video corso di ebraico antico è ciò che fa per te!

CORSO BIBLICO

Pensi che la Bibbia sia un libro che parli solo del passato? Credi che la Bibbia non abbia nulla a che fare con la tua vita, oggi? Scopri il corso che ti farà cambiare idea e crollare tanti luoghi comuni

Articoli correlati

Il Salmo 1: il giusto e il malvagio nei momenti di prova

Il Salmo 1: il giusto e il malvagio nei momenti di prova

Oggi proponiamo una riflessione sapienziale sul Salmo 1: אַ֥שְֽׁרֵי־הָאִ֗ישׁ אֲשֶׁ֤ר ׀ לֹ֥א הָלַךְ֮ בַּעֲצַ֪ת רְשָׁ֫עִ֥ים וּבְדֶ֣רֶךְ חַ֭טָּאִים לֹ֥א עָמָ֑ד וּבְמוֹשַׁ֥ב לֵ֝צִ֗ים לֹ֣א יָשָֽׁב׃ Beato l'uomo che non segue il consiglio degli empi, non indugia nella via...

Il Sommo Sacerdote: chi era? Cosa faceva?

Il Sommo Sacerdote: chi era? Cosa faceva?

Il Sommo Sacerdote - in ebr. הַכֹּהֵן הַגָּדוֹל "hakkohen haggadol" - era il capo degli antichi sacerdoti ebrei ed era responsabile nell'esecuzione di tutta una serie di rituali nel Tempio di Gerusalemme, spiegate nel libro del Levitico. Il suo ruolo principale era...

Il profeta Elia e il suo rapimento in cielo

Il profeta Elia e il suo rapimento in cielo

La storia di Elia è narrata nei libri dei Re (1 Re 17 - 2 Re 2) e nel libro del profeta Malachia (4,5-6). Egli visse nel Regno di Israele durante il IX secolo a.C., un periodo segnato dalla corruzione religiosa e dalla diffusione del culto di Baal, una divinità...

Il violento Lamech

Il violento Lamech

Lamech era un discendente di Caino, il figlio di Adamo ed Eva. La sua storia è narrata in Genesi 4,17-24. Lamech aveva due mogli, Ada e Zilla, e fu padre di tre figli: Iabal, Iubal e Tubalkàin. La vicenda di Lamech è inserita nel crescendo drammatico di violenza che...

SCOPRI I TESORI DELLA BIBBIA EBRAICA

CON I MIEI CORSI

CORSO DI EBRAICO ANTICO

Un corso unico, che ti consente di imparare l’ebraico in maniera basilare fin dal primo livello. Dalla Genesi, ai profeti, ti do le chiavi del tuo mondo interiore…

CORSO BIBLICO

Una vera e propria scuola di interpretazione biblica. Ogni testo viene studiato a più livelli, attualizzandolo e portandolo direttamente alla tua esperienza di vita.

biblepedia

La Bibbia come non te l’hanno mai spiegata

Lo Shemà Israel (שְׁמַ֖ע יִשְׂרָאֵ֑ל)

Il testo di Deuteronomio 6,4-9 è considerato il nucleo più espressivo della fede ebraica, noto come "Shemà Israel". È anche chiamato il "piccolo credo d'Israele", perché contiene appunto il succo della devozione e della religiosità ebraica. Di seguito una spiegazione...

COME POSSO AIUTARTI?

Privacy Policy

11 + 14 =

error: Il contenuto è protetto