Cosa accadde dentro la tomba di Gesù?

7 Agosto 2021

Così dicevo nel mio “Il libro segreto di Gesù”:

Ricostruiamo dunque la scena del crimine, mettendo insieme tutti gli indizi fin qui raccolti: Gesù morì in croce il sesto giorno della settimana – 7 aprile del 30 d.C. – probabilmente a causa delle profonde ferite che provocarono una cospicua perdita di sangue e una fatale disidratazione.

La sequenza degli eventi

Giuseppe di Arimatea chiese a Pilato il permesso di prelevare il cadavere di Gesù dalla croce e, forse insieme a Nicodemo,

lo cosparse di essenze aromatiche, gli serrò le mandibole con un fazzoletto – il sudario – legato intorno alla testa e poi avvolse l’intero cadavere con un unico lenzuolo, la Sindone.

Dopo aver percorso un breve tratto in discesa, Giuseppe di Arimatea raggiunse un sepolcro da lui stesso fatto scavare nella roccia.

Depose il cadavere di Gesù sulla base rocciosa della nicchia scavata nella parete destra di una piccola camera sepolcrale a cui si accedeva passando per un ingresso – la porta – chiuso da un pesante masso di pietra,

di forma tonda o quadrata, che a mo’ di tappo sigillava la tomba. era il pomeriggio tra il sesto e il settimo giorno della settimana (7-8 aprile del 30 d.C.).

Era la vigilia dello shabbat

Di lì a poco, sarebbe iniziato lo shabbat, giorno in cui ogni lavoro manuale era severamente proibito e perfino gli spostamenti fisici erano drasticamente limitati.

Quell’anno lo shabbat coincideva con la festa più importante del calendario ebraico: la Pasqua.

Cosa accadde dentro la tomba: la mia ipotesi

A un certo punto del periodo tra lo shabbat (8 aprile) e il primo giorno della settimana (domenica 9 aprile) – proba- bilmente all’alba – nel buio del sepolcro,

per una misteriosa combinazione di leggi fisiche solo in minima parte conosciute dall’uomo, si produsse un singolarissimo evento causato non dall’esterno, ma avvenuto all’interno dell’involucro in cui era stato avvolto il cadavere di Gesù.

Qualcosa che riguardava non il corpo in salute e pieno di vigore del Gesù di qualche tempo prima, quando si trasfigurò davanti a Pietro, Giacomo e Giovanni.

Un corpo, invece, cosparso di ferite, lacerazioni e sangue, un cadavere che portava in sé i segni del più atroce dei supplizi.

Dal corpo straziato di Gesù si sarebbe sprigionata una luce assai simile a quella del Sole, composta cioè dall’intera gamma dei raggi luminosi, compresi quelli nelle regioni estreme dell’ultravioletto.

Tale radiazione, interna e probabilmente fatta di luce pulsante, avrebbe conferito una nuova struttura al corpo di Gesù, come se esso consistesse ormai di quella stessa luce abbagliante.

Come il raggio solare penetra attraverso i vetri senza modificarsi in alcun modo, così il corpo luminoso di Gesù avrebbe attraversato, irradiandolo, il lenzuolo che lo ricopriva.

Questa Sindone non cadde per terra, ma restò adagiata sulla base di pietra, ormai vuota, con il sudario sottostante ancora al suo posto, e mantenendo la forma che aveva assunto quando avvolgeva la testa di Gesù.

Dà un’occhiata ai libri che ho scritto:

Libri

 

Simone Venturini

Simone Venturini

Simone Venturini, nato a Fano, Biblista e Professore di Ebraico e Studi biblici è da sempre in prima linea nel settore della divulgazione e della formazione. Vive a Roma insieme alla sua famiglia ed ha ricoperto ruoli importanti nelle più prestigiose università e istituzioni pontificie di Roma. La sua mission è quella di dare alla gente gli strumenti indispensabili per approfondire la Bibbia e capire il senso della vita e della storia.

il nome

CORSO DI EBRAICO ANTICO

Se vuoi verificare il significato originale della Bibbia, per capire meglio cosa accade nel mondo e uscire dall’ansia della precarietà, di una vita senza radici, il video corso di ebraico antico è ciò che fa per te!

CORSO BIBLICO

Pensi che la Bibbia sia un libro che parli solo del passato? Credi che la Bibbia non abbia nulla a che fare con la tua vita, oggi? Scopri il corso che ti farà cambiare idea e crollare tanti luoghi comuni

Articoli correlati

Il Salmo 1: il giusto e il malvagio nei momenti di prova

Il Salmo 1: il giusto e il malvagio nei momenti di prova

Oggi proponiamo una riflessione sapienziale sul Salmo 1: אַ֥שְֽׁרֵי־הָאִ֗ישׁ אֲשֶׁ֤ר ׀ לֹ֥א הָלַךְ֮ בַּעֲצַ֪ת רְשָׁ֫עִ֥ים וּבְדֶ֣רֶךְ חַ֭טָּאִים לֹ֥א עָמָ֑ד וּבְמוֹשַׁ֥ב לֵ֝צִ֗ים לֹ֣א יָשָֽׁב׃ Beato l'uomo che non segue il consiglio degli empi, non indugia nella via...

Il Sommo Sacerdote: chi era? Cosa faceva?

Il Sommo Sacerdote: chi era? Cosa faceva?

Il Sommo Sacerdote - in ebr. הַכֹּהֵן הַגָּדוֹל "hakkohen haggadol" - era il capo degli antichi sacerdoti ebrei ed era responsabile nell'esecuzione di tutta una serie di rituali nel Tempio di Gerusalemme, spiegate nel libro del Levitico. Il suo ruolo principale era...

Il profeta Elia e il suo rapimento in cielo

Il profeta Elia e il suo rapimento in cielo

La storia di Elia è narrata nei libri dei Re (1 Re 17 - 2 Re 2) e nel libro del profeta Malachia (4,5-6). Egli visse nel Regno di Israele durante il IX secolo a.C., un periodo segnato dalla corruzione religiosa e dalla diffusione del culto di Baal, una divinità...

Il violento Lamech

Il violento Lamech

Lamech era un discendente di Caino, il figlio di Adamo ed Eva. La sua storia è narrata in Genesi 4,17-24. Lamech aveva due mogli, Ada e Zilla, e fu padre di tre figli: Iabal, Iubal e Tubalkàin. La vicenda di Lamech è inserita nel crescendo drammatico di violenza che...

SCOPRI I TESORI DELLA BIBBIA EBRAICA

CON I MIEI CORSI

CORSO DI EBRAICO ANTICO

Un corso unico, che ti consente di imparare l’ebraico in maniera basilare fin dal primo livello. Dalla Genesi, ai profeti, ti do le chiavi del tuo mondo interiore…

CORSO BIBLICO

Una vera e propria scuola di interpretazione biblica. Ogni testo viene studiato a più livelli, attualizzandolo e portandolo direttamente alla tua esperienza di vita.

biblepedia

La Bibbia come non te l’hanno mai spiegata

Lo Shemà Israel (שְׁמַ֖ע יִשְׂרָאֵ֑ל)

Il testo di Deuteronomio 6,4-9 è considerato il nucleo più espressivo della fede ebraica, noto come "Shemà Israel". È anche chiamato il "piccolo credo d'Israele", perché contiene appunto il succo della devozione e della religiosità ebraica. Di seguito una spiegazione...

COME POSSO AIUTARTI?

Privacy Policy

9 + 13 =

error: Il contenuto è protetto