da Simone Venturini | Apr 27, 2022 | Bibbia, Bibbia in evidenza, Ebraico, Ebraico in evidenza
Apriamo oggi, un vero e proprio dossier, per valutare la fondatezza delle tesi notissime di Mauro Biglino, nel suo libro La Bibbia non parla di Dio, Mondadori 2016. Non cito le pagine, perché mi baso sull’audiolibro, da cui traggo le posizioni dell’autore....
da Simone Venturini | Dic 24, 2021 | Bibbia, Bibbia in evidenza
Nonostante che qualcuno cerchi di perfino di eliminare il nome “Natale” dal lessico europeo, le cui radici sono profondamente cristiane, auguro a tutti e alle vostre famiglie con tutta la mia anima Buon Natale di Nostro Signore Gesù Cristo annunziato dalle...
da Simone Venturini | Lug 7, 2021 | Bibbia, Bibbia in evidenza
Prendiamo ora il Pentateuco come un racconto ed iniziamo a valutarne le caratteristiche. Esso è composto di tre parti fondamentali: Genesi 1-11,26 [finisce qui il racconto delle origini]: Dio e l’umanità Genesi 11,27 [famiglia di Terach da cui discende...
da Simone Venturini | Giu 7, 2021 | Bibbia, Bibbia in evidenza
Tra il 1946 e il 1947, un pastore della tribù beduina ta’amireh stava pascolando il suo gregge nella località denominata khirbet Qumran (ossia le rovine di Qumran). Ad un certo punto, forse per scacciare qualche animale intruso nel gregge, lancia una pietra....
da Simone Venturini | Apr 16, 2021 | Bibbia, Bibbia in evidenza
«Tra i profeti d’Israele, quelli che più di ogni altro sono entrati in contatto con i misteri del mondo e del tempo di Dio sono indubbiamente Ezechiele e Daniele. A dire il vero erano più dei mistici – una specie di odierni santoni – che vissero esperienze assai...
da Simone Venturini | Apr 14, 2021 | Bibbia, Bibbia in evidenza
Leggendo alcuni brani della Bibbia, la mente corre naturalmente a razzie etniche molto più recenti. La mente, almeno di noi italiani, corre subito a individui come Milošević. Israele viene invitato da DIO a separarsi totalmente dagli altri popoli, poiché esso...