Studiare l’ebraico per non dipendere dai soliti guru

16 Gennaio 2023

Sono Simone Venturini e da anni mi occupo di formazione nel settore della Bibbia ebraica e dell’Ebraico. Credo fermamente che la conoscenza dell’Ebraico antico – quello in cui fu scritta la Bibbia per intenderci – non rappresenti solo un arricchimento culturale, ma ben di più.

Forse quello che cerchi è proprio questo: capire in che modo l’Ebraico e la Bibbia possono arricchire la tua vita. Questa lingua antica di millenni, ha tanti e tali significati che non basterebbe una vita per approfondirli tutti. Basti pensare già all’alfabeto, alle lettere ebraiche e al senso racchiuso in esse.

La lettera bet

La seconda lettera dell’alfabeto, per esempio, la bet con cui inizia la Bibbia: bereshit “in principio”. La sua forma indica che da quel punto inizia qualcosa che ci aiuta a collocare la nostra vita non solo nello spazio, ma anche nel tempo.

Oggigiorno, molti si improvvisano esperti non solo di ebraico, ma anche delle grandi e complesse opere letterarie, nate secoli dopo la Bibbia ebraica, come per esempio la qabbalah.

Hanno adepti, seguaci che però non hanno la possibilità di verificare se quello che questi guru dicono corrisponda effettivamente a ciò che intendono dimostrare.

I guru e il tuo bisogno di sapere

Allora, molti di voi pensano che basta andare a consultare un dizionario – come quello di Brown Driver Briggs per esempio – cercando lì se ciò che il “maestro” dice sia vero oppure no. Ma come fai a consultare un dizionario se non conosci l’Ebraico? Puoi usare un dizionario di tedesco se non conosci il tedesco?

Allora ti decidi a fare un corso e cerchi su you tube lezioni gratuite che possano insegnarti qualcosa. E qui giunge il problema: non appena non capisci qualcosa, sei costretto a fermarti, perché non c’è nessuno che te lo spieghi.

Resti così frustrato e deluso, perché non puoi verificare come vorresti le tante cose che si dicono sulla Bibbia.

Il video corso di ebraico che ho ideato, ti permette non solo di apprendere in modo autonomo la lingua antica della Bibbia, ma di essere costantemente seguito da un tutor che risponde a qualsiasi tuo dubbio o difficoltà. Non solo però.

Diventa tu stesso esperto di ebraico

Potrai diventare tu stesso l’esperto traduttore della Bibbia ebraica, capendo da te stesso l’importanza della conoscenza della lingua alla base della cultura occidentale.

Capire l’ebraico, significa trasformare una vita priva di senso, in una esistenza che attinge alle radici di una spiritualità e di una cultura che oggi si cerca di cancellare.

In tal senso, studiare l’ebraico significa non solo dotarsi di un prezioso strumento di conoscenza, ma di contribuire ad eliminare per sempre tante false credenze che nel corso dei secoli ed ancor oggi, sono alimentate da una bieca e cieca ignoranza del libro più letto del mondo.

Se vuoi saperne di più clicca qui

Simone Venturini

Simone Venturini

Simone Venturini, nato a Fano, Biblista e Professore di Ebraico e Studi biblici è da sempre in prima linea nel settore della divulgazione e della formazione. Vive a Roma insieme alla sua famiglia ed ha ricoperto ruoli importanti nelle più prestigiose università e istituzioni pontificie di Roma. La sua mission è quella di dare alla gente gli strumenti indispensabili per approfondire la Bibbia e capire il senso della vita e della storia.

il nome

CORSO DI EBRAICO ANTICO

Se vuoi verificare il significato originale della Bibbia, per capire meglio cosa accade nel mondo e uscire dall’ansia della precarietà, di una vita senza radici, il video corso di ebraico antico è ciò che fa per te!

CORSO BIBLICO

Pensi che la Bibbia sia un libro che parli solo del passato? Credi che la Bibbia non abbia nulla a che fare con la tua vita, oggi? Scopri il corso che ti farà cambiare idea e crollare tanti luoghi comuni

Articoli correlati

Giacobbe: il furbetto

Giacobbe: il furbetto

Giacobbe - יַעֲקֹב‎ (Yaʿakov "soppianterà", ma anche con un riferimento al fatto che fu preso per un calcagno עָקֵב "aqev" al momento del parto) - noto anche come Israele, è un personaggio biblico di cui si parla nella Genesi (capp. 25.27-33). È il figlio di Isacco e...

Sintesi della Bibbia: il libro di Rut

Sintesi della Bibbia: il libro di Rut

Il Libro di Rut - רוּת "rut" (probabilmente da רְעוּת "re'ut" - amicizia) si trova tra il Libro dei Giudici e il Primo Libro di Samuele ed è composto da quattro capitoli. Il Libro di Rut narra la storia di Rut, una donna moabita che diventa antenata del re Davide....

Sintesi della Bibbia: il libro dei Giudici

Sintesi della Bibbia: il libro dei Giudici

Il Libro dei Giudici - (שֹׁפְטִים "shofetim") è un libro dell'Antico Testamento, che narra la storia di Israele dopo l'ingresso e la conquista della terra promessa. Si trova dopo il Libro di Giosuè e prima del Libro di Rut. Il libro copre un periodo di tempo...

Sintesi della Bibbia: il libro di Giosuè

Sintesi della Bibbia: il libro di Giosuè

Il libro di Giosuè è uno dei libri dell'Antico Testamento e segue il Pentateuco; prende il nome dal suo protagonista principale, Giosuè - יְהֹושֻׁ֣עַ (Yehoshua' "YHWH salva") che fu il successore di Mosè e guidò il popolo d'Israele alla conquista della Terra Promessa....

SCOPRI I TESORI DELLA BIBBIA EBRAICA

CON I MIEI CORSI

CORSO DI EBRAICO ANTICO

Un corso unico, che ti consente di imparare l’ebraico in maniera basilare fin dal primo livello. Dalla Genesi, ai profeti, ti do le chiavi del tuo mondo interiore…

CORSO BIBLICO

Una vera e propria scuola di interpretazione biblica. Ogni testo viene studiato a più livelli, attualizzandolo e portandolo direttamente alla tua esperienza di vita.

biblepedia

La Bibbia come non te l’hanno mai spiegata

La storia di Giuseppe: quando Dio vede e provvede

La storia di Giuseppe - יוֹסֵף (yosef "egli [Dio] aggiungerà, accrescerà" -  è uno dei racconti più famosi della Bibbia. Giuseppe era il figlio preferito di Giacobbe e Rachele, cosa che creò gelosia e rivalità tra lui e i suoi fratelli. Nella storia di Giuseppe sono...

COME POSSO AIUTARTI?

Privacy Policy

4 + 15 =

error: Il contenuto è protetto