La preghiera profonda e la meditazione

9 Agosto 2021

La preghiera è relazione, perché l’uomo per sua natura è aperto al dialogo. La preghiera profonda è la relazione feconda con il Signore della nostra vita; è un rapporto fra due precisi soggetti:

la persona di Dio, che è Padre, Figlio, Spirito Santo e la persona creata da Dio come figlio o figlia, che hanno nostalgia del Padre, come il ruscello ha nostalgia della fonte.

La visione “oggettiva” di se stessi

Si deve partire anzitutto da una visione oggettiva di se stessi e di Dio per comprendere e sperimentare questa misteriosa relazione d’amore in cui consiste la preghiera profonda o preghiera di semplicità. 

Questa visione chiara viene dalla rivelazione  di Dio contenuta nella Sacra Scrittura e dai tanti oranti della spiritualità cristiana, chiamati Padri della Chiesa.

Dio disse: facciamo l’uomo a nostra immagine e somiglianza  … ad immagine e somiglianza di Gesù il Cristo, il primogenito di tutta la creazione 

Gen 1,26-31 e Col 1,12-23

L’uomo vero è la mescolanza e l’unione dell’umano e del divino

S. Ireneo di Lione

L’uomo: un nuovo universo

ll grande architetto dell’universo ha concepito e realizzato un essere dotato di due nature, la visibile e l’invisibile, l’umana e la divina.

Dio ha creato l’uomo traendo il suo corpo dalla materia pre-esistente che ha animato con il proprio Spirito. 

Cosi nacque, in un certo modo, un nuovo universo, piccolo e grande nel medesimo tempo. Dio collocò sulla terra un essere così descritto da un grande scrittore cristiano:

adoratore misto per contemplare la natura visibile, essere iniziato alla invisibile,regnare sulle creature della terra. 

S. Gregorio Nazianzieno

Dio e l’uomo sono due persone in continua incontro di amore. L’uomo cerca Dio perché è da prima cercato da Dio. 

Da Lui veniamo- esistiamo e siamo

At 17,2

Necessità vitale di relazione

Questa piccola premessa ci fa comprendere perché la preghiera profonda risponda ad un bisogno vitale di comunione con le persone divine.

Ognuno porta  in sé Dio, è portato da Dio porta a Dio tutto ciò che è e tutto ciò che ha e sta con Dio con tutto ciò che è e che ha: ne nasce una relazione continua (cfr. Lc 18,1).

La preghiera del cuore

Ne nasce la preghiera del cuore che bene esprime la relazione profonda dei due soggetti che si incontrano per vivere in perenne comunione di amore e di scambi di doni. 

La preghiera profonda può essere anche chiamata preghiera del cuore e preghiera dal cuore, perché veniamo aiutati a dimorare nel cuore, nel centro vitale e profondo della persona.  

Nello Spirito questo spazio si apre all’ascolto accogliente del Signore Gesù che ci porta al Padre 

Sto alla porta e busso, se mi apri entrerò e cenerò con te e tu con me

Ap 3,20

Le fasi della meditazione

Silenzio – Ascolto – Accoglienza – Adorazione e Abbandono. Sono questi i passi del cammino meditativo profondo che ciascuno può verificare in prima persona e vivere con Dio in tutte le situazioni della vita (cfr. 1 Ts 5,23).

La preghiera profonda favorisce la crescita armonica di spirito, anima e corpo, una unità psico-fisica ricevuta in dono, ma che esige anche il nostro umile e coraggioso impegno d’amore.  

Lo Spirito

Infine, occorre ricordare che la vita spirituale ha la sua origine nell’azione dello Spirito Santo, che agisce da dentro la persona umana e si manifesta all’esterno, nel vissuto, nell’agire e nella mentalità del cristiano.

La presenza dello Spirito Santo nella persona umana è la partecipazione dell’Amore di Dio Padre all’uo­mo.

Questa partecipazione è atto costitutivo dell’uomo, per­ché la creazione dell’uomo è la comunicazione dell’Amore di Dio, cioè l’essenza di Dio, la sua realtà più personale.

È appunto la comunicazione della dimensione personale di Dio che rende la creatura umana persona. Lo Spirito Santo versa nei nostri cuori l’Amore di Dio Padre (Rm 5,5); L’AMORE sta alla radice della vita spirituale dell’uomo (Articolo di Melania Stefani

Simone Venturini

Simone Venturini

Simone Venturini, nato a Fano, Biblista e Professore di Ebraico e Studi biblici è da sempre in prima linea nel settore della divulgazione e della formazione. Vive a Roma insieme alla sua famiglia ed ha ricoperto ruoli importanti nelle più prestigiose università e istituzioni pontificie di Roma. La sua mission è quella di dare alla gente gli strumenti indispensabili per approfondire la Bibbia e capire il senso della vita e della storia.

il nome

CORSO DI EBRAICO ANTICO

Se vuoi verificare il significato originale della Bibbia, per capire meglio cosa accade nel mondo e uscire dall’ansia della precarietà, di una vita senza radici, il video corso di ebraico antico è ciò che fa per te!

CORSO BIBLICO

Pensi che la Bibbia sia un libro che parli solo del passato? Credi che la Bibbia non abbia nulla a che fare con la tua vita, oggi? Scopri il corso che ti farà cambiare idea e crollare tanti luoghi comuni

Articoli correlati

La risata serpentina e ingannatrice

La risata serpentina e ingannatrice

Il serpente disse alla donna: «No, non morirete affatto ... Genesi 3,4 Questa è la risposta decisa e netta del serpente, di chi sta per trascinare la donna nel suo orribile ed oscuro mondo. Nel mio libro La Bibbia riscritta e commentata ho reso l'esclamazione in...

A Enoch viene svelata l’origine del male

A Enoch viene svelata l’origine del male

Egli mi parlò e, di sua voce, mi disse "Ascolta non aver paura, Enoc, uomo giusto e scriba di giustizia, avvicinati qui ed ascolta la mia voce. Va' dagli angeli vigilanti del cielo che ti hanno mandato a pregare in pro' loro e di' loro: "Conviene che voi preghiate per...

La lettera peh: פ

La lettera peh: פ

È la diciassettesima lettera dell'alfabeto ebraico. La peh si trova in due forme: all'inizio di parola, oppure in mezzo ad una parola, essa è scritat פ se, invece, si trova alla fine di una parola, la linea curva si distende e diventa ף. Inoltre, pe' è una delle sei...

SCOPRI I TESORI DELLA BIBBIA EBRAICA

CON I MIEI CORSI

CORSO DI EBRAICO ANTICO

Un corso unico, che ti consente di imparare l’ebraico in maniera basilare fin dal primo livello. Dalla Genesi, ai profeti, ti do le chiavi del tuo mondo interiore…

CORSO BIBLICO

Una vera e propria scuola di interpretazione biblica. Ogni testo viene studiato a più livelli, attualizzandolo e portandolo direttamente alla tua esperienza di vita.

biblepedia

La Bibbia come non te l’hanno mai spiegata

La Torre di Babele: antidoto al pensiero unico

L'autore della Genesi concentra nei capitoli decimo e undicesimo la sua riflessione sulla dispersione dei popoli e delle loro relative lingue. Quest'ultimo aspetto è trattato nel capitolo undecimo (vv 1-9): Tutta la terra aveva una sola lingua e le stesse parole....

COME POSSO AIUTARTI?

Privacy Policy

11 + 3 =

error: Il contenuto è protetto