


Figlio di Dio e Figlio dell’Altissimo: i titoli dati a Gesù sono presenti anche a Qumran
Prima delle scoperte di Qumran – ossia dal 1947-1955 – è un anche dopo, molti biblisti di fama mondiale pensavano che il titolo di “figlio di Dio”, così comune nei vangeli, fosse un’espressione tipicamente cristiana e perciò riferita dai...
Studiare l’ebraico per capire i manoscritti di Qumran
Ho cominciato a studiare l’Ebraico all’età di 19 anni, perché già da allora avevo deciso di studiare l’esegesi, ossia l’interpretazione della Bibbia e per farlo occorreva imparare l’Ebraico e il Greco. Dovetti prima studiare Teologia e poi, nel 1990, iniziai a...
L’erotismo a Qumran
Veniamo da secoli di disprezzo e mortificazione corporale, a causa di una infausta dicotomia tra corpo che muore e anima che deve salvarsi per la vita eterna e che perciò non deve “macchiarsi”. L’eros, come carica vitale e sessuale che si esprime...