Le generazioni della Genesi

Le generazioni della Genesi

Il termine ebraico תּוֹלְדֹת (toledot), che appare in modo ricorrente nel libro della Genesi, riveste un ruolo fondamentale nel tessuto narrativo del testo, costituendo un filo conduttore che collega le diverse sezioni della storia biblica. Etimologicamente, toledot è...
Osso dalle mie ossa: che significa?

Osso dalle mie ossa: che significa?

Genesi 2,23 Testo ebraico: וַיֹּאמֶר הָאָדָם זֹאת הַפַּעַם עֶצֶם מֵעֲצָמַי וּבָשָׂר מִבְּשָׂרִי לְזֹאת יִקָּרֵא אִשָּׁה כִּי מֵאִישׁ לֻקֳחָה־זֹּאת Traslitterazione: Vayomer ha-adam zot ha-pa‘am ‘etsem me-atzamai u-vasar mi-besari, le-zot yiqare ishah ki me-ish...
Eben-Ezer: la pietra dell’aiuto

Eben-Ezer: la pietra dell’aiuto

Approfondiamo il testo ebraico per evidenziare i ricchi significati teologici e simbolici racchiusi nelle parole originali, partendo dal brano di 1 Samuele 7,12: Testo ebraico: וַיִּקַּ֨ח שְׁמוּאֵ֜ל אֶ֣בֶן אַחַ֗ת וַיָּ֤שֶׂם בֵּֽין־הַמִּצְפָּה֙ וּבֵ֣ין הַשֵּׁ֔ן...
Perché si ha paura di essere nudi?

Perché si ha paura di essere nudi?

Rispose: «Ho udito il tuo passo nel giardino: ho avuto paura, perché sono nudo, e mi sono nascosto». Genesi 3,10 Perché Adamo ebbe paura? Cosa significa essere nudi? Significa la consapevolezza di essere creature davanti a Dio, bisognose di affidarsi a lui – e...
error: Il contenuto è protetto