La Bibbia e i tempi della nostra vita

3 Aprile 2020

Il capitolo 14 di Esodo narra l’attraversamento del Mar Rosso, evento unico nella Bibbia.

Il testo racchiude due concezioni diverse su come il Mar Rosso permise l’attraversamento a piedi degli Ebrei:

  • il mare si prosciugò poiché spirò un forte vento
  • il mare si divise in due

YHWH parla

Queste due presentazioni sono state sapientemente intrecciate da chi scrisse questo fondamentale capitolo della Bibbia. Vale allora la pena, di vedere ciò che conta al fine di capirne il messaggio.

I tre discorsi divini dividono il brano in tre parti:

  1. viene rivelato il piano di YHWH (14,1-4a) 
  2. di nuovo il piano di YHWH + l’intervento sul mare (14,15-18)
  3. solo l’intervento sul mare (14,26)

Al v. 13 corrispondono i vv. 30-31 dove viene confermato ciò che Mosè aveva detto; mentre la predizione di Mosè del 14 corrisponde al v. 25

Queste semplici osservazioni permettono di riconoscere tre parti del racconto:

  1. vv. 1-14
  2. vv. 15-25
  3. vv. 26-31

Ogni parte è legata ad un luogo e ad un tempo particolari. 

Il tempo dell’azione

Nel primo, dev’essere sera perché gli Israeliti preparano l’accampamento presso il mare; il secondo si svolge di notte (vv. 20-21) fino alla veglia del mattino; il terzo si svolge sull’altra sponda del mare ed inizia sul far del mattino. 

La redazione finale del racconto della Bibbia mostra bene i due piani dell’azione: 1. Dio comanda da dietro le quinte; 2. Israele ignora il piano divino. Mosè solo partecipa della conoscenza divina.

Ogni scena culmina con una confessione di fede:

  1. Mosè afferma, quando tutto sembra perduto, la sua fiducia in YHWH (vv. 13-14) – la notte in cui il Faraone sembra trionfare.
  2. Poi sono gli stessi egiziani a riconoscere la presenza di Dio (v. 25) – la veglia del mattino
  3. Poi anche gli Israeliti vedono e temono YHWH e il suo servo Mosè (v. 31) – l’aurora

La scansione del tempo della nostra vita

Il brano scandisce il tempo indicando uno schema esistenziale ben preciso.

La notte quando sembra tutto perduto e si è ad un bivio da cui si esce solo scegliendo una strada;

la veglia del mattino quando l’avversario è costretto ad arrendersi, quando la scelta fatta obbliga a chi la contrastava di cedere le armi e riconoscere la vittoria;

l’aurora di un nuovo giorno, di una nuova vita, della fiducia e della gioia per aver seguito la strada giusta che approda ai lidi della libertà.

Ora però questa libertà verra messa alla prova, perché quando si è liberi si può scegliere veramente cosa fare e a chi continuare ad affidarsi, senza la pressione di qualcuno che ci insegue!

Simone Venturini

Simone Venturini

Simone Venturini, nato a Fano, Biblista e Professore di Ebraico e Studi biblici è da sempre in prima linea nel settore della divulgazione e della formazione. Vive a Roma insieme alla sua famiglia ed ha ricoperto ruoli importanti nelle più prestigiose università e istituzioni pontificie di Roma. La sua mission è quella di dare alla gente gli strumenti indispensabili per approfondire la Bibbia e capire il senso della vita e della storia.

il nome

CORSO DI EBRAICO ANTICO

Se vuoi verificare il significato originale della Bibbia, per capire meglio cosa accade nel mondo e uscire dall’ansia della precarietà, di una vita senza radici, il video corso di ebraico antico è ciò che fa per te!

CORSO BIBLICO

Pensi che la Bibbia sia un libro che parli solo del passato? Credi che la Bibbia non abbia nulla a che fare con la tua vita, oggi? Scopri il corso che ti farà cambiare idea e crollare tanti luoghi comuni

Articoli correlati

Nella Bibbia uomini e animali sono uguali?

Nella Bibbia uomini e animali sono uguali?

Il libro di Qoèlet affascina l'uomo moderno, più di molti altri libri della Bibbia. Sì perché la Bibbia ebraica è veramente la matrice della nostra cultura occidentale. Il libro di Qoèlet offre una visione della vita assai misteriosa e problematica, perché l'autore è...

La memoria (זִכָּרֹ֛ון) per gli antichi ebrei

La memoria (זִכָּרֹ֛ון) per gli antichi ebrei

(Articolo di Lisetta Delsoldato) Per gli antichi autori della Bibbia ebraica, la memoria, il fare memoria aveva una particolare importanza, come leggiamo in questo testo in ebraico: וַאֲמַרְתֶּ֣ם לָהֶ֗ם אֲשֶׁ֨ר נִכְרְת֜וּ מֵימֵ֤י הַיַּרְדֵּן֙ מִפְּנֵי֙ אֲרֹ֣ון...

Webinar di Ebraico e Bibbia ebraica – 23 febbraio 2023

Webinar di Ebraico e Bibbia ebraica – 23 febbraio 2023

Giovedì 23 febbraio alle ore 21 si è tenuto il consueto webinar mensile, dedicato agli studenti del corso di ebraico biblico. Si è parlato della "creazione della donna" dalla costola di Adamo. In Ebraico, tsela' (צֵלָע) è un femminile e vuol dire anche "fianco", ma...

SCOPRI I TESORI DELLA BIBBIA EBRAICA

CON I MIEI CORSI

CORSO DI EBRAICO ANTICO

Un corso unico, che ti consente di imparare l’ebraico in maniera basilare fin dal primo livello. Dalla Genesi, ai profeti, ti do le chiavi del tuo mondo interiore…

CORSO BIBLICO

Una vera e propria scuola di interpretazione biblica. Ogni testo viene studiato a più livelli, attualizzandolo e portandolo direttamente alla tua esperienza di vita.

biblepedia

La Bibbia come non te l’hanno mai spiegata

Vuoi verificare se le tesi bibliche dei presunti guru sono esatte?

Ti sembra una domanda inopportuna? A te, che hai una passione vera e grande per la Bibbia nella sua lingua originale, ma che hai fatto diversi tentativi di imparare l'Ebraico antico, senza successo? Forse, cerchi su youtube video corsi o acquisti una grammatica in...

COME POSSO AIUTARTI?

Privacy Policy

10 + 3 =

error: Il contenuto è protetto