Gli Assiri e la loro influenza sulla Bibbia

3 Giugno 2023

L’impero assiro fu uno dei più antichi e potenti imperi della storia. Fiorì nell’antica Mesopotamia intorno al 2000 a.C. e  raggiunse il suo apogeo tra l’VIII e il VII secolo a.C. sotto il regno di re come Tiglat-Pileser I, Sargon II e Assurbanipal.

L’Impero assiro si distingueva per la sua feroce strategia militare e la sua organizzazione amministrativa. Gli assiri avevano un esercito ben addestrato e disciplinato, con una fanteria molto ben addestrata e formidabili carri da guerra.

La loro abilità militare era tale da permettere loro di conquistare un territorio vastissimo, che comprendeva l’odierna Siria, l’Iraq, l’Iran e parti della Turchia e dell’Egitto.

Gli Assiri erano noti per le loro tattiche “psicologiche”, tra cui deportazioni di massa e massacri, che erano utilizzate per intimidire e sottomettere le popolazioni sconfitte.

Le loro campagne militari erano spesso anticipate e coadiuvate da un’efficace rete di spionaggio e da un sistema di comunicazione rapida basato su una rete stradale efficiente.

Dal punto di vista culturale, gli Assiri influenzarono notevolmente la regione in cui vivevano. Infatti, svilupparono un sistema di scrittura chiamato “cuneiforme” – costituito ossia da piccoli cunei che venivano impressi nell’argilla –  che è fu ampiamente usato in tutta la Mesopotamia.

Furono anche abili costruttori di grandi palazzi e templi, alcuni dei quali ornati con opere d’arte e bassorilievi che narrano le gesta militari e scene di vita quotidiana.

Nonostante la loro potenza, l’Impero assiro fu sconvolto da diverse ribellioni interne e invasioni, ma alla fine fu annientato dall’Impero neo-babilonese intorno al 612 a.C. Questa conquista segnò la fine dell’era assira, anche se l’influenza culturale degli Assiri si farà ancora sentire per diversi secoli nella regione.

Gli Assiri e la Bibbia

Per quanto riguarda gli eventi narrati nella Bibbia, gli Assiri sono tristemente noti perché distrussero nel 722 a.C. il cosiddetto “Regno del Nord” – o Israele propriamente detto – ponendo fine a un periodo prospero politico e culturale.

Da allora, gli Assiri dominarono sull’intera area ed anche a sud – nella Giudea – con la loro cultura e il loro stile letterario, che si riconosce ancora in alcuni libri della Bibbia, specialmente nel Deuteronomio.

Celebre è anche il brano di Isaia – capp. 36-37 – dove il profeta aiuta il re di Giuda Ezechia a non fronteggiare direttamente l’impero assiro che incalzava Gerusalemme, fidandosi dell’alleato egizio, ma solo nel Signore che avrebbe mutato il pensiero di Sennacherib e l’avrebbe convinto a ritirarsi. Così avvenne.

Così profonda fu l’influenza degli assiri sulla Bibbia, che anche dopo la caduta dell’Impero, l’ideale dell’impero soverchiante e internazionale restò così influente nel pensiero degli autori biblici, che anche il libro di Tobia fu idealmente ambientato a Ninive, capitale dell’Assiria.

Simone Venturini

Simone Venturini

Simone Venturini, nato a Fano, Biblista e Professore di Ebraico e Studi biblici è da sempre in prima linea nel settore della divulgazione e della formazione. Vive a Roma insieme alla sua famiglia ed ha ricoperto ruoli importanti nelle più prestigiose università e istituzioni pontificie di Roma. La sua mission è quella di dare alla gente gli strumenti indispensabili per approfondire la Bibbia e capire il senso della vita e della storia.

il nome

CORSO DI EBRAICO ANTICO

Se vuoi verificare il significato originale della Bibbia, per capire meglio cosa accade nel mondo e uscire dall’ansia della precarietà, di una vita senza radici, il video corso di ebraico antico è ciò che fa per te!

CORSO BIBLICO

Pensi che la Bibbia sia un libro che parli solo del passato? Credi che la Bibbia non abbia nulla a che fare con la tua vita, oggi? Scopri il corso che ti farà cambiare idea e crollare tanti luoghi comuni

Articoli correlati

Il Salmo 1: il giusto e il malvagio nei momenti di prova

Il Salmo 1: il giusto e il malvagio nei momenti di prova

Oggi proponiamo una riflessione sapienziale sul Salmo 1: אַ֥שְֽׁרֵי־הָאִ֗ישׁ אֲשֶׁ֤ר ׀ לֹ֥א הָלַךְ֮ בַּעֲצַ֪ת רְשָׁ֫עִ֥ים וּבְדֶ֣רֶךְ חַ֭טָּאִים לֹ֥א עָמָ֑ד וּבְמוֹשַׁ֥ב לֵ֝צִ֗ים לֹ֣א יָשָֽׁב׃ Beato l'uomo che non segue il consiglio degli empi, non indugia nella via...

Il Sommo Sacerdote: chi era? Cosa faceva?

Il Sommo Sacerdote: chi era? Cosa faceva?

Il Sommo Sacerdote - in ebr. הַכֹּהֵן הַגָּדוֹל "hakkohen haggadol" - era il capo degli antichi sacerdoti ebrei ed era responsabile nell'esecuzione di tutta una serie di rituali nel Tempio di Gerusalemme, spiegate nel libro del Levitico. Il suo ruolo principale era...

Il profeta Elia e il suo rapimento in cielo

Il profeta Elia e il suo rapimento in cielo

La storia di Elia è narrata nei libri dei Re (1 Re 17 - 2 Re 2) e nel libro del profeta Malachia (4,5-6). Egli visse nel Regno di Israele durante il IX secolo a.C., un periodo segnato dalla corruzione religiosa e dalla diffusione del culto di Baal, una divinità...

Il violento Lamech

Il violento Lamech

Lamech era un discendente di Caino, il figlio di Adamo ed Eva. La sua storia è narrata in Genesi 4,17-24. Lamech aveva due mogli, Ada e Zilla, e fu padre di tre figli: Iabal, Iubal e Tubalkàin. La vicenda di Lamech è inserita nel crescendo drammatico di violenza che...

SCOPRI I TESORI DELLA BIBBIA EBRAICA

CON I MIEI CORSI

CORSO DI EBRAICO ANTICO

Un corso unico, che ti consente di imparare l’ebraico in maniera basilare fin dal primo livello. Dalla Genesi, ai profeti, ti do le chiavi del tuo mondo interiore…

CORSO BIBLICO

Una vera e propria scuola di interpretazione biblica. Ogni testo viene studiato a più livelli, attualizzandolo e portandolo direttamente alla tua esperienza di vita.

biblepedia

La Bibbia come non te l’hanno mai spiegata

Lo Shemà Israel (שְׁמַ֖ע יִשְׂרָאֵ֑ל)

Il testo di Deuteronomio 6,4-9 è considerato il nucleo più espressivo della fede ebraica, noto come "Shemà Israel". È anche chiamato il "piccolo credo d'Israele", perché contiene appunto il succo della devozione e della religiosità ebraica. Di seguito una spiegazione...

COME POSSO AIUTARTI?

Privacy Policy

14 + 1 =

error: Il contenuto è protetto