Eben-Ezer (אֶ֣בֶן הָעָ֑זֶר): la pietra dell’aiuto

11 Gennaio 2023

Leggiamo questo brano della Bibbia ebraica:

וַיִּקַּ֨ח שְׁמוּאֵ֜ל אֶ֣בֶן אַחַ֗ת וַיָּ֤שֶׂם בֵּֽין־הַמִּצְפָּה֙ וּבֵ֣ין הַשֵּׁ֔ן וַיִּקְרָ֥א אֶת־שְׁמָ֖הּ אֶ֣בֶן הָעָ֑זֶר וַיֹּאמַ֕ר עַד־הֵ֖נָּה עֲזָרָ֥נוּ יְהוָֽה׃

wayyiqqah shemu’el ‘acaht wayyàsem ben-hammitspah uven hashen wayyiqra’ ‘et-shemah ‘èeven ha’èzer wayyo’mer ‘ad-hènnah ‘azàrnu YHWH
Samuele prese allora una pietra e la pose tra Mizpa e Iesana e la chiamò Eben-Ezer, dicendo: «Fin qui ci ha soccorso il Signore».
(1 Samuele 7,12)

 אֶ֣בֶן הָעָ֑זֶר: Pietra del soccorso

Ai tempi del profeta Samuele i confini geografici erano fissati sfruttando gli elementi naturalmente presenti nel territorio, come ad esempio un corso d’acqua, una catena montuosa, ecc… Tuttavia a volte, se quegli elementi geografici risultavano mancanti, venivano creati
Questo avvenne anche nell’episodio sopracitato.  Samuele pose una pietra come confine tra due località.
Ma la pietra che Samuele pose,  non aveva l’unico scopo di fissare un confine geografico: aveva anche lo scopo di porre un punto fermo nella vicenda del popolo di Israele e della sua relazione con Dio.
A quella pietra venne posto un mome: אֶ֣בֶן הָעָ֑זֶר che significa ” pietra del soccorso”.

Significato del luogo

In quel luogo Israele aveva affrontato un nemico superiore alle sue forze militari, l’esercito filisteo, e aveva ottenuto la vittoria solo grazie all’intervento di YHWH. Occorreva fissare nella memoria di tutti,  quell’evento così straordinario.
Occorreva porre un punto fermo nella mente e nel cuore del popolo affinché tutti ricordassero che il loro Dio li aveva soccorsi. Occorreva ricordare che YHWH è ” la Pietra di Israele” , stabile e inamovibile come una roccia , sempre pronto a soccorrere il Suo popolo.
Dalle pagine della Bibbia emerge l’immagine di un Dio sempre pronto a soccorrere chi lo invoca e chi fa di Lui il punto fermo della propria vita.

La pietra che è Cristo

L’immagine della pietra (‘èven in ebraico) ha un valore altamente simbolico, perché evoca oltre che la solidità e affidabilità di YHWH, anche un fondamento su cui si può costruire. In tal senso, essa è applicata a Cristo, pietra angolare su cui la nostra esistenza può essere progettata e costruita (Ef 2,20).

Simone Venturini

Simone Venturini

Simone Venturini, nato a Fano, Biblista e Professore di Ebraico e Studi biblici è da sempre in prima linea nel settore della divulgazione e della formazione. Vive a Roma insieme alla sua famiglia ed ha ricoperto ruoli importanti nelle più prestigiose università e istituzioni pontificie di Roma. La sua mission è quella di dare alla gente gli strumenti indispensabili per approfondire la Bibbia e capire il senso della vita e della storia.

il nome

CORSO DI EBRAICO ANTICO

Se vuoi verificare il significato originale della Bibbia, per capire meglio cosa accade nel mondo e uscire dall’ansia della precarietà, di una vita senza radici, il video corso di ebraico antico è ciò che fa per te!

CORSO BIBLICO

Pensi che la Bibbia sia un libro che parli solo del passato? Credi che la Bibbia non abbia nulla a che fare con la tua vita, oggi? Scopri il corso che ti farà cambiare idea e crollare tanti luoghi comuni

Articoli correlati

La storia di Giuseppe: quando Dio vede e provvede

La storia di Giuseppe: quando Dio vede e provvede

La storia di Giuseppe - יוֹסֵף (yosef "egli [Dio] aggiungerà, accrescerà" -  è uno dei racconti più famosi della Bibbia. Giuseppe era il figlio preferito di Giacobbe e Rachele, cosa che creò gelosia e rivalità tra lui e i suoi fratelli. Nella storia di Giuseppe sono...

Giacobbe: il furbetto

Giacobbe: il furbetto

Giacobbe - יַעֲקֹב‎ (Yaʿakov "soppianterà", ma anche con un riferimento al fatto che fu preso per un calcagno עָקֵב "aqev" al momento del parto) - noto anche come Israele, è un personaggio biblico di cui si parla nella Genesi (capp. 25.27-33). È il figlio di Isacco e...

Sintesi della Bibbia: il libro di Rut

Sintesi della Bibbia: il libro di Rut

Il Libro di Rut - רוּת "rut" (probabilmente da רְעוּת "re'ut" - amicizia) si trova tra il Libro dei Giudici e il Primo Libro di Samuele ed è composto da quattro capitoli. Il Libro di Rut narra la storia di Rut, una donna moabita che diventa antenata del re Davide....

Sintesi della Bibbia: il libro dei Giudici

Sintesi della Bibbia: il libro dei Giudici

Il Libro dei Giudici - (שֹׁפְטִים "shofetim") è un libro dell'Antico Testamento, che narra la storia di Israele dopo l'ingresso e la conquista della terra promessa. Si trova dopo il Libro di Giosuè e prima del Libro di Rut. Il libro copre un periodo di tempo...

SCOPRI I TESORI DELLA BIBBIA EBRAICA

CON I MIEI CORSI

CORSO DI EBRAICO ANTICO

Un corso unico, che ti consente di imparare l’ebraico in maniera basilare fin dal primo livello. Dalla Genesi, ai profeti, ti do le chiavi del tuo mondo interiore…

CORSO BIBLICO

Una vera e propria scuola di interpretazione biblica. Ogni testo viene studiato a più livelli, attualizzandolo e portandolo direttamente alla tua esperienza di vita.

biblepedia

La Bibbia come non te l’hanno mai spiegata

Sintesi della Bibbia: i libri di Samuele

Samuele - שְׁמוּאֵל (Shemuel in Ebr. "il suo nome è El" - è una figura molto importante nella narrazione degli esordi della monarchia in Israele. Egli è presentato come profeta, sacerdote e giudice nel primo libro di Samuele. L'attribuzione dei due libri a Samuele è...

COME POSSO AIUTARTI?

Privacy Policy

1 + 3 =

error: Il contenuto è protetto