Dio benedice i primi due esseri umani

17 Settembre 2021

Dio li benedisse e disse loro: «Siate fecondi e moltiplicatevi, riempite la terra; soggiogatela e dominate
sui pesci del mare e sugli uccelli del cielo e su ogni essere vivente, che striscia sulla terra

Genesi 1,28

L’uomo e la donna, appena creati, sono oggetto della benedizione divina. Le cose che Dio chiede di fare all’uomo e alla donna sono, qui, due: riprodursi e dominare la terra e i suoi animali.

Essere fecondi: cosa significa?

L’attività della riproduzione umana viene descritta attraverso due verbi ebraici: parah (פָרָה) e ravàh (רָבָה). Il primo verbo significa, se tradotto alla lettera, “portare o fare frutto”. Infatti, dal verbo discende anche il sostantivo perì (פְרִי) che, appunto, significa “frutto”. Una traduzione, questa, che però non viene messa particolarmente in luce nella traduzione italiana “essere fecondi”.

Se, invece, prendiamo più sul serio questo significato, dovremmo dire che la prole umana è vista qui come un “frutto”, ossia come qualcosa che proviene strutturalmente dall’uomo e dalla donna, sono fatti della loro stessa sostanza.

Eppure, proprio come il frutto, sono diversi da essi. I figli, infatti, non sono proprietà dei genitori, ma di Dio ed hanno indole e caratteristiche proprie che li indirizzeranno verso la strada che loro vorranno scegliere.

Moltiplicarsi: cosa significa?

Il secondo verbo, ravà (רָבָה) indica invece la moltitudine della prole umana che dovrà riempire la terra. Chiaramente, questo comando non potrà essere svolto dalla prima coppia umana, che rappresenta qui piuttosto il modello di ogni coppia umana, più che due persone concrete.

Il testo, del resto, non ha alcuna pretesa di giustificare teorie scientifiche sull’origine e diffusione della specie umana, come più volte invece è stato fatto.

Si badi bene, inoltre, che qui non si parla del matrimonio cristiano, ma solo dell’attività di riproduzione umana. In questo primo capitolo, infatti, vengono descritte non realtà concrete, bensì la struttura dell’essere uomo e donna, del loro rapporto e di che cosa sono chiamati a fare.

La vera base del matrimonio

Evidentemente, il sacramento del matrimonio cristiano è costruito su questa realtà primordiale e non il contrario! In altre parole, non possono essere individuate finalità o caratteri alternativi al rapporto uomo-donna, se non lo scopo di mettere al mondo uno o più figli.

Gli altri due verbi, che si riferiscono al rapporto tra l’uomo e il suo ambiente, appaiono sorprendenti. Infatti, Dio benedice l’opera di “soggiogamento” degli animali. Questo infatti è il significato dei due verbi ebraici qui utilizzati: kivshù (soggiogare, dall’Ebr. כָּבַשׁ) e redù (dominare, mettere sotto i piedi, dall’Ebr. ). Forse gli animalisti non gioiranno per questa notizia, ma evidentemente qui si sottolinea la netta superiorità dell’uomo sugli animali; il primo deve dominare sui secondi e non viceversa.

Tuttavia, qui non si vuole in alcun modo dire che l’uomo può maltrattare gli animali, ci mancherebbe! Egli, piuttosto, è il rappresentante di Dio nei confronti degli animali. Essi, infatti, non possono rapportarsi con Dio direttamente, ma attraverso l’uomo che – essendo creato ad immagine di Dio – è l’unico essere vivente in grado di rappresentarlo.

La benedizione riguarda, ovviamente, la creazione dell’uomo e della donna in se stessa. In altre parole, l’uomo e la donna sono benedetti da Dio; tuttavia, potremmo dire, che Dio “guarda con occhio particolarmente benevolo” la riproduzione della specie umana e il rapporto con gli altri esseri viventi. Forse perché da ciò, soprattutto dal primo punto, dipende la sopravvivenza della specie umana nel prossimo futuro.

Photo by Artem Kniaz on Unsplash

Simone Venturini

Simone Venturini

Simone Venturini, nato a Fano, Biblista e Professore di Ebraico e Studi biblici è da sempre in prima linea nel settore della divulgazione e della formazione. Vive a Roma insieme alla sua famiglia ed ha ricoperto ruoli importanti nelle più prestigiose università e istituzioni pontificie di Roma. La sua mission è quella di dare alla gente gli strumenti indispensabili per approfondire la Bibbia e capire il senso della vita e della storia.

il nome

CORSO DI EBRAICO ANTICO

Se vuoi verificare il significato originale della Bibbia, per capire meglio cosa accade nel mondo e uscire dall’ansia della precarietà, di una vita senza radici, il video corso di ebraico antico è ciò che fa per te!

CORSO BIBLICO

Pensi che la Bibbia sia un libro che parli solo del passato? Credi che la Bibbia non abbia nulla a che fare con la tua vita, oggi? Scopri il corso che ti farà cambiare idea e crollare tanti luoghi comuni

Articoli correlati

Mangiare pane col sudore della fronte

Mangiare pane col sudore della fronte

Con il sudore del tuo volto mangerai il pane; finché tornerai alla terra, perché da essa sei stato tratto: polvere tu sei e in polvere tornerai! Genesi 3,19 Dunque non sole verdure (cfr. Genesi 1,29-30), ma anche pane, in Ebraico léchem (לֶחֶם). In realtà, lechem...

L’asina di Balaam: quando anche gli animali parlano

L’asina di Balaam: quando anche gli animali parlano

Mentre gli Israeliti attraversavano il deserto alla ricerca della terra promessa, Balak, re di Moab, preoccupato per la loro vicinanza, decise di chiamare Balaam, un profeta rinomato, per maledire il popolo d'Israele. Tuttavia, Dio aveva proibito a Balaam di accettare...

Sintesi della Bibbia: il profeta Ezechiele

Sintesi della Bibbia: il profeta Ezechiele

Ezechiele fu un profeta ebreo che visse durante l'era dell'esilio babilonese, verso la fine del VI secolo a.C. Nacque a Gerusalemme e fu sacerdote del Tempio di Gerusalemme. Fu uno dei tanti israeliti deportati in Babilonia dopo la distruzione di Gerusalemme nel 587...

Tra demoni e streghe: l’occulto della Bibbia

Tra demoni e streghe: l’occulto della Bibbia

La Bibbia ebraica, esprime chiaramente il divieto di pratiche magiche, proclamando che streghe e indovini non dovrebbero essere tollerati (cfr. per es. Es. 22,18). Nonostante queste chiare proibizioni, gli ebrei non sempre hanno seguito alla lettera questi divieti. La...

SCOPRI I TESORI DELLA BIBBIA EBRAICA

CON I MIEI CORSI

CORSO DI EBRAICO ANTICO

Un corso unico, che ti consente di imparare l’ebraico in maniera basilare fin dal primo livello. Dalla Genesi, ai profeti, ti do le chiavi del tuo mondo interiore…

CORSO BIBLICO

Una vera e propria scuola di interpretazione biblica. Ogni testo viene studiato a più livelli, attualizzandolo e portandolo direttamente alla tua esperienza di vita.

biblepedia

La Bibbia come non te l’hanno mai spiegata

Tristezza e rabbia: l’invidia di Caino

Dopo un certo tempo, Caino offrì frutti del suolo in sacrificio al Signore; anche Abele offrì primogeniti del suo gregge e il loro grasso. Il Signore gradì Abele e la sua offerta, ma non gradì Caino e la sua offerta. Caino ne fu molto irritato e il suo volto era...

COME POSSO AIUTARTI?

Privacy Policy

11 + 10 =

error: Il contenuto è protetto