Cos’è veramente l’inferno?

13 Marzo 2021

inferno

L’inferno – che la Bibbia chiama in vari modi – è un mondo sotterraneo, occulto, ma soprattutto tenebroso, dove il mondo umano sconfina in un mondo ignoto, difficilmente governabile e in cui si può entrare e uscire, ma fino a un certo punto, oltre il quale non c’è ritorno.

Clicca sul pulsante rosso e ascolta il podcast:

Tenebre e Luce, inferno e paradiso nella nostra vita

È la dinamica luce/tenebre che Dio separò fin dai primordi – Genesi 1 – ma i cui spazi restano adiacenti, confinanti l’uno con l’altro, molto permeabili, perché in un certo senso l’uno e l’altro hanno “bisogno” di entrambi per manifestarsi nella loro piena realtà!

La realtà della luce è il mondo di pace, di sicurezza/salvezza, di onestà, fiducia, calore e grinta, un mondo che dà sapore alla vita, non giudicante, accogliente, che da sé fa chiarezza su ciò che non è luce, etc.

Le tenebre, invece, quando si manifesta grazie alla luce che qualcuno porta, si rivela subito come rabbia, intolleranza (mascherata da una falsissima tolleranza), paura, sensazione di orrore, grigiore, sensazione di vuoto e di asetticità, disperazione, confidenza e complicità con persone che vivono la stessa situazione, etc.

Inferno: distruzione

L’inferno, di cui parla la Bibbia, è – come dice la parola ebraica di cui parlo nel podcast – è anzitutto distruzione, perché grazie alla potenza di disperazione che il Male instilla nel cuore, distorce la realtà e cerca di distruggere quello che si è faticosamente costruito, in nome di una libertà che è invece profonda schiavitù.

Inferno: un luogo di fuoco e fiamme in cui andremo a finire un giorno? Forse, ma non credo e di sicuro non ci saranno né fuoco, né fiamme… almeno non come le intendiamo noi. Se qualcosa brucerà domani, significa che inizia a bruciare da oggi.

E solo sull’oggi possiamo agire, perché il domani è nelle mani di Dio!

Simone Venturini

Simone Venturini

Simone Venturini, nato a Fano, Biblista e Professore di Ebraico e Studi biblici è da sempre in prima linea nel settore della divulgazione e della formazione. Vive a Roma insieme alla sua famiglia ed ha ricoperto ruoli importanti nelle più prestigiose università e istituzioni pontificie di Roma. La sua mission è quella di dare alla gente gli strumenti indispensabili per approfondire la Bibbia e capire il senso della vita e della storia.

il nome

CORSO DI EBRAICO ANTICO

Se vuoi verificare il significato originale della Bibbia, per capire meglio cosa accade nel mondo e uscire dall’ansia della precarietà, di una vita senza radici, il video corso di ebraico antico è ciò che fa per te!

CORSO BIBLICO

Pensi che la Bibbia sia un libro che parli solo del passato? Credi che la Bibbia non abbia nulla a che fare con la tua vita, oggi? Scopri il corso che ti farà cambiare idea e crollare tanti luoghi comuni

Articoli correlati

La complessa simbologia delle stelle (כּוֹכָב) nella Bibbia

La complessa simbologia delle stelle (כּוֹכָב) nella Bibbia

In ebraico, la parola "stella" è כּוֹכָב (kokav), mentre in greco è ἀστήρ (astēr). Questi nomi evocano immediatamente l'immagine delle luminose sfere celesti che puntellano il cielo notturno. Tuttavia, la simbologia delle stelle nella Bibbia va ben oltre la loro mera...

Il roveto (סְנֶה) ardente: significato e simbologia

Il roveto (סְנֶה) ardente: significato e simbologia

Nel capitolo 3 di Esodo, leggiamo: E l'angelo del Signore apparve a lui in una fiamma di fuoco in mezzo a un roveto. Mosè guardò: ed ecco, il roveto ardeva nel fuoco, ma il roveto non si consumava. וַ֠יֵּרָא מַלְאַ֨ךְ יְהוָֹ֥ה אֵלָ֛יו בְּלַבַּת־אֵ֖שׁ מִתּ֣וֹךְ...

Lo Shemà Israel (שְׁמַ֖ע יִשְׂרָאֵ֑ל)

Lo Shemà Israel (שְׁמַ֖ע יִשְׂרָאֵ֑ל)

Il testo di Deuteronomio 6,4-9 è considerato il nucleo più espressivo della fede ebraica, noto come "Shemà Israel". È anche chiamato il "piccolo credo d'Israele", perché contiene appunto il succo della devozione e della religiosità ebraica. Di seguito una spiegazione...

Il Salmo 1: il giusto e il malvagio nei momenti di prova

Il Salmo 1: il giusto e il malvagio nei momenti di prova

Oggi proponiamo una riflessione sapienziale sul Salmo 1: אַ֥שְֽׁרֵי־הָאִ֗ישׁ אֲשֶׁ֤ר ׀ לֹ֥א הָלַךְ֮ בַּעֲצַ֪ת רְשָׁ֫עִ֥ים וּבְדֶ֣רֶךְ חַ֭טָּאִים לֹ֥א עָמָ֑ד וּבְמוֹשַׁ֥ב לֵ֝צִ֗ים לֹ֣א יָשָֽׁב׃ Beato l'uomo che non segue il consiglio degli empi, non indugia nella via...

SCOPRI I TESORI DELLA BIBBIA EBRAICA

CON I MIEI CORSI

CORSO DI EBRAICO ANTICO

Un corso unico, che ti consente di imparare l’ebraico in maniera basilare fin dal primo livello. Dalla Genesi, ai profeti, ti do le chiavi del tuo mondo interiore…

CORSO BIBLICO

Una vera e propria scuola di interpretazione biblica. Ogni testo viene studiato a più livelli, attualizzandolo e portandolo direttamente alla tua esperienza di vita.

biblepedia

La Bibbia come non te l’hanno mai spiegata

Sintesi della Bibbia: la quarta parte del libro dei Salmi

La quarta parte del libro dei Salmi include i capitoli 90-106; eccone i brani più significativi: Salmo 95: un canto di lode universale Cantate al Signore un canto nuovo, cantate al Signore da tutta la terra. Salmo 95,1 Questo Salmo celebra la grandezza di Dio e invita...

COME POSSO AIUTARTI?

Privacy Policy

3 + 12 =

error: Il contenuto è protetto