La verità, in ebraico ’emet (אֶמֶת), non è principalmente un’asserzione mentale, una dottrina che appunto possa definirsi “vera”, bensì qualcosa che riguarda una persona concreta, che può essere “affidabile, autorevole, vera con se stessa” e così infondere nelle persone e nella società la “pace e la sicurezza” che tanto si cerca (Cfr. Geremia 33,6).
Nefesh: significa anima?
Sono Simone Venturini e da quando avevo 19 anni mi occupo di Ebraico e Bibbia ebraica, aiutando me stesso e gli altri a scoprirne l’inesauribile ricchezza. Una ricchezza e un’abbondanza che le deriva dalle radici in cui essa è innestata. Radici spirituali ed umane...