La verità, in ebraico ’emet (אֶמֶת), non è principalmente un’asserzione mentale, una dottrina che appunto possa definirsi “vera”, bensì qualcosa che riguarda una persona concreta, che può essere “affidabile, autorevole, vera con se stessa” e così infondere nelle persone e nella società la “pace e la sicurezza” che tanto si cerca (Cfr. Geremia 33,6).
Lo Spirito negli scritti di Qumran
Nei manoscritti del Mar Morto, il termine רוּחַ (rùach) può assumere diversi significati, a seconda del contesto in cui esso appare e alle caratteristiche dello scritto. In linea generale, presso gli Esseni di Qumran, il termine può assumere questi significati:...