


La transizione alla monarchia (1 Samuele 8-12)
I capitoli 8–12 del Primo libro di Samuele segnano uno dei momenti più critici della storia d’Israele: il passaggio da una società tribale guidata dai giudici alla nascita della monarchia. Attraverso figure carismatiche come Samuele e Saul, questo testo biblico...
Di quanti libri è composta la Bibbia ebraica?
La Bibbia ebraica, o Tanakh, è una raccolta di testi sacri che formano la base del giudaismo. La parola “Tanakh” è un acronimo formato dalle iniziali delle tre parti principali che la compongono: Torah, Nevi’im e Ketuvim. Torah (תּוֹרָה) «Ascolta,...
Sintesi della Bibbia: i libri delle Cronache
La Bibbia ebraica e la Bibbia cristiana presentano differenze nel modo in cui i libri sono organizzati e chiamati. Quindi, non esiste un “Primo” e “Secondo” libro delle Cronache chiamati con lo stesso nome e nella stessa posizione in entrambe...