da Simone Venturini | Giu 10, 2023 | Bibbia
Samuele – שְׁמוּאֵל (Shemuel in Ebr. “il suo nome è El” – è una figura molto importante nella narrazione degli esordi della monarchia in Israele. Egli è presentato come profeta, sacerdote e giudice nel primo libro di Samuele....
da Simone Venturini | Giu 25, 2023 | Senza categoria
La Bibbia ebraica e la Bibbia cristiana presentano differenze nel modo in cui i libri sono organizzati e chiamati. Quindi, non esiste un “Primo” e “Secondo” libro delle Cronache chiamati con lo stesso nome e nella stessa posizione in entrambe...
da Simone Venturini | Giu 20, 2023 | Senza categoria
I libri dei Re – primo e secondo Libro dei Re – (סֵפֶר מְלָכִים “melakim)” sono testi storici e religiosi insieme di importanza significativa per l’Ebraismo e il Cristianesimo. Essi forniscono dettagli sulla vita dei re, le dinamiche...
da Simone Venturini | Mag 20, 2022 | Senza categoria
Come spesso accade, anche tra la teoria di Cross e quella di Smend – per citare le più importanti – c’è stato pochissimo dibattito. La ricerca è stata invece caratterizzata dalla contrapposizione di due teorie che, in realtà, contengono elementi...
da Simone Venturini | Mag 17, 2022 | Bibbia, Bibbia, Bibbia, Bibbia
Il moltiplicarsi delle redazioni dueteronomiste ( = dtr) ha reso scettici molti studiosi riguardo l’esistenza stessa della storia deuteronomistica. Il problema riguarda essenzialmente il concetto di “storiografia” e la coerenza dell’opera dtr....