da Simone Venturini | Dic 29, 2021 | Senza categoria
[Oggi le posizioni di John Bright che sto riportando in questa serie di articoli sono ampiamente criticate, ma ciò non significa che non mantengano un loro valore e comunque servano da stimolo per non lasciarsi prendere troppo da un certo nichilismo che domina su...
da Simone Venturini | Nov 19, 2021 | Bibbia, Genesi, Genesi, Genesi, Genesi
Oltre a ciò che è stato detto, oggi [ossia alla fine degli anni Cinquanta] è evidente che lo stile di vita dei patriarchi e la natura dei loro spostamenti, come sono descritti nella Genesi, si adattano bene all’ambiente culturale e politico dell’inizio del...
da Simone Venturini | Nov 12, 2021 | Senza categoria
Numerosi episodi biblici si spiegano alla luce degli usi e costumi nel terzo millennio. I testi di Nuzi, che contengono le leggi consuetudinarie dei popoli ad oriente del Tigri nel XVI secolo, sono particolarmente utili in questo caso. Sebbene essi siano più recenti...
da Simone Venturini | Ott 20, 2021 | Bibbia, Bibbia, Bibbia, Bibbia
Siamo in possesso di testi importanti quali per esempio le decine di migliaia di documenti contemporanei col periodo delle origini di Israele. Testi antichissimi e preziosi Tra questi vi sono le tavolette di Mari del XIX secolo a.C. (circa 25.000), i testi cappadoci...
da Simone Venturini | Mar 25, 2015 | Genesi
Oggi inizio a proporvi a traduzione di una delle più famose Storie d’Israele che siano state mai scritte, quella di John Bright (a History of Israel) pubblicata per la prima vota nel 1960. L’importanza dell’archeologia È importante, perché, a...